
Per chi non sapesse di cosa stiamo parlando legga qui. Iniziamo la nostra scalata con Final Fantasy I, o FFI che dir si voglia, il primo di tutti, quello che tecnicamente si chiama solo “Final...
LC - 19 Maggio 2020

Nelle saghe composte da svariati capitoli, è sempre un esercizio interessante, seppur inutile, trovare connessioni e riferimenti e fare paragoni e classifiche di sorta. Final Fantasy, nonostante comprenda giochi del tutto sconnessi tra loro, è...
LC - 18 Maggio 2020

Non so a quanti di voi capiti ma a me succede spesso di passare serate intere a sfogliare il catalogo di Netflix alla ricerca di un film che mi incuriosisca abbastanza da avviarne la riproduzione....
Clack - 17 Maggio 2020

Sono stato sempre incantato dal mondo degli esports e non sono uno di quei bacchettoni nostalgici che urlano la loro indignazione perché “ah, se tutto questo ci fosse stato ai miei tempi chissà come sarebbe...
Tencar - 16 Maggio 2020

Dopo aver cercato le mamme più particolari delle serie televisive, ecco una carrellata di quelle cinematografiche per eccellenza. Psyco, 1960 Non c’è ma si fa sentire Protagonista invisibile del capolavoro assoluto di Alfred Hitchcock, la...
Gattiveria - 15 Maggio 2020

Pubblichiamo con piacere il contributo esterno del nostro amico Mauro sulla serie TV cinese Gank Your Hurt, che lui definisce in poche parole “una storia di sport, una storia di amore“. Recensione Le serie cinesi...
Staff - 14 Maggio 2020

Recensione Se come me sei nato dalle parti degli anni ’80, è impossibile che...

Recensione È sempre bello occuparsi di titoli “piccoli”, perché solitamente ci trovi tanto cuore...

Nel corso di Lucca Comics & Games 2025, ho avuto modo di fare due...

Recensione È sempre un piacere quando una casa editrice ti contatta per proporti un...

Come ho avuto modo di vedere nel corso di Lucca Comics & Games 2025,...


