Recensione
Quanto ci era mancata la nostra tetra Mercoledì Addams? La stagione 2 della rivisitazione secondo Tim Burton del personaggio creato da Charles Addams approda su Netflix e, dopo aver guardato la prima parte in anteprima, sono pronta a raccontarvi le mie impressioni.
La prima stagione di Mercoledì, sempre diffusa da Netflix, mi aveva convinta pienamente: l’idea di immaginare il personaggio in una veste più adulta, prendendo quindi una strada autonoma ma conservando un grande rispetto per le atmosfere originali era pienamente riuscita e aveva dato vita a un prodotto con una deliziosa anima nera.
La seconda stagione avrà saputo mantenere le premesse?
Trama
Dopo gli eventi visti nella prima stagione, Mercoledì è pronta a tornare alla Nevermore Academy, più consapevole del suo potere. I misteri, però, non sembrano finiti e, anzi, Mercoledì e la sua amica Enid dovranno vedersela con nuove intricate minacce. Oltre a cercare di salvare la sua vita, la giovane dovrà anche decifrare i segreti che ancora aleggiano nel passato della sua famiglia, cercare di tenere in equilibrio il rapporto con sua madre Morticia e occuparsi dell’integrazione nella scuola del fratello Pugsley.
Stile
Questa prima parte di Mercoledì stagione 2 fila via rapida, incollando alla poltrona e mettendo moltissima carne al fuoco. Personalmente non vedevo l’ora di rituffarmi nei tetri corridoi della Nevermore Academy e ritrovare gli strambi personaggi che li popolano e non sono rimasta affatto delusa.
In questa stagione 2 ritroviamo (quasi) tutti i personaggi che avevamo imparato ad apprezzare nella prima stagione e abbiamo l’occasione di approfondirne nuovi risvolti; le new entry funzionano e intrigano e più di un volto noto tra i nuovi arrivi, tutti di alto profilo, vi farà felice.
Non voglio rivelare troppo della trama, quello che posso dirvi è che gli ingredienti che hanno condito e reso accattivante la prima stagione ci sono tutti: mistero, azione, brivido, atmosfere irresistibilmente dark e, per non farci mancare nulla -e per la mia gioia- anche epici duelli all’arma bianca (ed è davvero un piacere ritrovare Catherine Zeta-Jones arma in pugno anni dopo La maschera di Zorro).
Insomma, non sono affatto rimasta delusa e, nonostante all’inizio la storia sembri scricchiolare, si rivelerà un crescendo col proseguire della visione. Oltre alla recitazione, vero fiore all’occhiello della serie Netflix, troviamo grande cura nella messa in scena, con un uso magistrale delle luci, della fotografia e di scenografia e costumi. Il rischio di calo, con la stagione 2, c’era ma Mercoledì ha dimostrato di avere ancora molto altro da dire. Per ora possiamo gustarci i primi 4 episodi, in streaming a partire da oggi (6 agosto 2025): per la seconda parte dovremo attendere il 3 settembre ma, fidatevi, sono certa che ne varrà la pena!
Vuoi chiacchierare e giocare con noi? Vienici a trovare sul nostro Server Discord e sul nostro Gruppo Telegram.
Nerdando in breve
Mercoledì stagione 2 mantiene il livello del prototipo, introducendo efficacemente nuovi personaggi e nuovi misteri da risolvere.
Contenuti
