Dizionario del Meeple

Dizionario del Meeple #24: Giochi a squadre e Ruoli nascosti

a squadre e ruoli nascosti dizionario meeple 24 nerdando copertina

Avete presente Nome in Codice e Saboteur in cui non c’è competizione tra i singoli giocatori mentre c’è tra le squadre, rispettivamente pubbliche e nascoste? Oppure, se vi dicessi che il concetto dietro Among Us, che ha spopolato tempo fa, è preso pari pari da queste tipologie di giochi?
Quindi sarà un Dizionario del Meeple all’insegna della suspense, del mistero e dei tradimenti con riferimento a due tipologie di giochi su tre!

A squadre

Nei titoli in cui ci sono due squadre palesi ci si confronterà alla luce del sole.
Esempio lampante è Nome in Codice, famosissimo “Party Game”, in cui a giro i due capitani delle rispettive squadre devono far indovinare delle specifiche parole obiettivo sul tavolo prima degli avversari. Quindi ci sono due squadre fisse e a fine partita una delle due vincerà.
Altro party game è Wavelength.
Ma i giochi di questa tipologia appartengono anche ad altri generi. Un esempio è Capitan Sonar che è un gioco a squadre fino a otto giocatori che vi farà immergere in prima persona in una battaglia navale in cui ogni componente del sottomarino ha un ruolo specifico.
Può capitare che alcuni titoli a quattro giocatori diventino un due contro due come Santorini (astratto) o La Guerra dell’Anello – Il Gioco di Carte.

Uno contro gli altri

Su Boardgamegeek c’è un’apposita pagina con i “one vs. many”, cioè un giocatore contro gli altri coalizzati contro di lui. Menzionerò due titoli a mio gusto, il parametro scelto lungo tutta questa rubrica.
Not Alone, in cui un giocatore (la Creatura) gioca contro gli esploratori che sono andati a rompergli le scatole.
Star Wars: Assalto Imperiale: Nella campagna si crea un racconto cinematografico ambientato nell’universo di Star Wars. Un giocatore comanda gli eserciti dell’Impero, minacciando di schiacciare i ribelli. Questi ultimi si impegnano in operazioni segrete per minare i piani dell’Impero. Titolo che giocato in questa modalità richiede costanza e tanto tempo, ma ne vale la pena e infatti tra i cosiddetti American è un grande classico.

Un altro titolo che mi viene in mente è La Furia di Dracula.

star wars assalto imperiale a squadre e ruoli nascosti dizionario meeple 24 nerdando

Star Wars: Assalto Imperiale, nella foto di Gabor Z su BGG

Ruoli nascosti

Chi è dalla nostra parte non si sa, faccia tosta, malizia e osservazione: questi gli ingredienti di questa tipologia di titoli. Ci sono delle fazioni, ma non sono rivelate fin dall’inizio, un esempio celebre è BANG! in cui, oltre allo sceriffo, che è pubblico, gli altri ruoli sono nascosti.

Saboteur, gioco di carte di ruoli nascosti in cui ci sono i nani minatori che vogliono raggiungere la pepita d’oro e i sabotatori che vogliono impedirlo. Tramite le carte si costruirà un percorso per arrivare all’agognata meta, sabotatori permettendo! Ovviamente tutti all’inizio faranno finta di remare dalla stessa parte, ma poi progressivamente saranno sempre più chiare le fazioni dei giocatori. Ottimo introduttivo.

Un titolo che è un grande classico per questa tipologia è Battlestar Galactica: The Board Game. Ci possono giocare anche neofiti a patto che ci sia una persona che spiega e che ci si accolli la durata della partita. Da giocare assolutamente se si cerca un’esperienza ludica immersiva tipica dei giochi ambientati.

Vuoi chiacchierare e giocare con noi? Quali giochi avresti inserito? Vienici a trovare sul nostro Server Discord e sul nostro Gruppo Telegram.

Contenuti

To Top