
Enigmatico, poetico, misterioso, onirico. Abbiamo parlato di Dear Esther nel momento della sua uscita per console e lo abbiamo lodato per la sua poetica visionaria. Tuttavia siamo qui di fronte a qualcosa di artistico che deve necessariamente...
Zeno2k - 23 Gennaio 2017

Su Netflix è tempo di esclusive cinematografiche. Tutti coloro che si lamentavano dell’assenza di prime visioni sulla piattaforma dovranno ricredersi. Dal 31 marzo, infatti, sarà disponibile in tutti i paesi in cui il servizio è...
Clack - 22 Gennaio 2017

Ho illustrato, nel precedente articolo, come si è evoluto Confrontation in Italia dopo che la casa madre lo ha lasciato al suo destino. Ma cosa ha da offrire oggi un gioco come questo e quali...
LC - 21 Gennaio 2017

Inside ci è piaciuto tantissimo, al punto da vincere il Nerdando Awards come miglior videogioco del 2016. Il nostro è soltanto uno dei centinaia di riconoscimenti di cui il titolo sviluppato dai danesi di Playdead è stato...
jedi.lord - 21 Gennaio 2017

Recensione Ho avuto modo di leggere il primo volume di Monster X Monster (モンスターxモンスター) di Nikiichi Tobita e pubblicato in Italia da Edizioni Star Comics questo gennaio. Ebbene, posso dire di avere tra le mani...
LC - 20 Gennaio 2017

Se vi chiedessi di nominarmi un videogioco a sfondo spaziale, di questi tempi è molto probabile che il primo a venirvi in mente sarebbe No Man’s Sky ma… se vi dicessi che ne esiste uno...
Falconero - 20 Gennaio 2017

Recensione Se come me sei nato dalle parti degli anni ’80, è impossibile che...

Recensione È sempre bello occuparsi di titoli “piccoli”, perché solitamente ci trovi tanto cuore...

Nel corso di Lucca Comics & Games 2025, ho avuto modo di fare due...

Recensione È sempre un piacere quando una casa editrice ti contatta per proporti un...

Come ho avuto modo di vedere nel corso di Lucca Comics & Games 2025,...


