#NerdandoConsiglia

#NerdandoConsiglia: Crokinole

Crokinole

Ecco Crokinole in tutta la sua bellezza

In questo #NerdandoConsiglia vi racconto di un titolo molto particolare, si tratta di una di quelle cose che hanno grande fama tra gli esperti, ma poi in giro non le si vedono mai.
Crokinole è un gioco da tavolo che può ricordare un po’ il Curling (o Bocce, volendo) ma su una tavola di legno. Si tratta di un gioco di destrezza e in particolare di schicchere, cioè alla Subbuteo per capirci.
Secondo Boardgamegeek è del 1876 e quindi un titolo storico e minimale, che proprio per questo non è invecchiato. Una volta che vi sedete e ci giocate l’immediatezza delle regole e la competizione vi farà macinare partite su partite.

Le regole del Crokinole

Parto descrivendovi brevemente com’è la tavola di legno tonda su cui si gioca. Tre anelli concentrici dal valore di 5, 10 e 15 punti andando verso il centro, che consiste di un foro che assegna 20 punti. A protezione del centro ci sono dei “bumper” cioè dei mini paletti di legno che fungono da disturbo. Oltre la parte dove si gioca c’è uno scalino dove i dischi possono cadere e quindi essere eliminati. I giocatori, a turno, devono colpire il loro disco con un dito dalla propria zona di partenza e solo da lì. Se ci sono pedine avversarie sul campo di gioco, il giocatore deve toccarne almeno una, direttamente o indirettamente, durante il tiro; altrimenti il disco viene rimosso dal tabellone. Invece, se non ci sono pedine avversarie, il disco deve fermarsi all’interno del cerchio interno.

Il fascino del Crokinole

Vince chi arriva per primo a cento punti. Il bello di questo gioco è che per arrivare a questo traguardo bisognerà ingegnarsi perché nulla vieta di spingere fuori i dischi avversari o di posizionare le proprie pedine in modo che per l’altro giocatore siano difficili da prendere, visto che si è seduti e si parte sempre dalla propria area iniziale. Si creano delle dinamiche veramente interessanti e non è mai detta l’ultima parola, visto che l’ultimo tiro ben riuscito potrebbe ribaltare la partita.
Ovviamente bisogna prenderci la mano perché se si è storti non si va da nessuna parte ma, alla fine, giocando ci si migliora e questo processo non l’ho trovato affatto frustrante.

Giocatori

Crokinole è da due a quattro giocatori, io l’ho provato uno contro uno e due contro due. Mi sono divertito in entrambi i casi.

Concludendo

I punti di forza sono l’immediatezza visto che ha due regole in croce e l’effetto droghina che porta a voler giocare ancora e ancora.
La vera ragione della scarsa diffusione è che non è a buon mercato e infatti ringrazio anche a ‘sto giro Vito, che si è accollato una spesa non indifferente, visto che non voglio fargli i conti in tasca vi dico che tendenzialmente si trova dai 100 euro in su. Si tratta di un prodotto in legno e quindi giustamente costa. Ma il fascino che emana è indiscutibile: posso dirlo a ragion veduta, oltre al fatto che ne stia scrivendo proprio ora, anche per il fatto che quando ci giocavamo al Guiscardo si creava un capannello di curiosi.

Vuoi chiacchierare e giocare con noi? Avevi giò sentito o giocato a Crokinole? Vienici a trovare sul nostro Server Discord e sul nostro Gruppo Telegram.

Nerdando in breve

Crokinole è un titolo astratto di destrezza immediato in cui una partita tira l’altra. In due parole: divertente Curling da tavolo in cui si colpiscono i dischi con un dito.

Contenuti

To Top