
Immaginate un parco divertimenti pieno di luci, colori e giochi (ma senza clown inquietanti), in cui, grazie a un magico grimaldello che portate al collo, potete salire su ogni giostra senza aspettare e parlare con...
Penny - 4 Ottobre 2017

Ben 35 anni dopo l’uscita nelle sale, Blade Runner, classico della fantascienza distopica tratto dalla contorta mente di Philip K. Dick, torna al cinema. Il duo Ridley Scott – Harrison Ford fa il suo ritorno, ma...
LC - 4 Ottobre 2017

È appena uscita su Netflix la trasposizione cinematografica di uno dei più bei thriller di Stephen King e inutile a dirsi, non me la sono lasciata scappare. Recensione L’autore stesso è rimasto molto soddisfatto dal...
Gattiveria - 3 Ottobre 2017

Si può misurare la paura? Cosa fareste se foste bloccati sul fondo dell’oceano, rinchiusi in una gabbia circondata da squali e con una riserva d’ossigeno in rapida diminuzione? In effetti non sembra una situazione auspicabile...
Clack - 3 Ottobre 2017

Blade Runner è uno dei pilastri della fantascienza cinematografica. Pur non avendo riscosso un immediato successo, anche a causa della sua natura fortemente sperimentale, è innegabile che, a partire dal quell’ormai lontano 1982 in cui...
Clack - 2 Ottobre 2017

Sono onesto: per quanto appassionato di videogame, per quanto appassionato di fiere, la Games Week mi ha sempre lasciato un pochino perplesso. Tuttavia l’ho visitata negli ultimi quattro anni con grandissimo piacere, notando un netto...
Zeno2k - 2 Ottobre 2017

Recensione Se come me sei nato dalle parti degli anni ’80, è impossibile che...

Recensione È sempre bello occuparsi di titoli “piccoli”, perché solitamente ci trovi tanto cuore...

Nel corso di Lucca Comics & Games 2025, ho avuto modo di fare due...

Come ho avuto modo di vedere nel corso di Lucca Comics & Games 2025,...

Recensione Rayearth -o, come si chiamava allora su Italia 1, Una porta socchiusa ai...



