Tutto pronto per Lucca Comics & Games 2025. L’edizione French Kiss ci accoglie con un programma come sempre ricchissimo e variegato, con tantissime proposte tra cui scegliere.
Per aiutarti a orientarti, ho pensato di raccogliere alcuni eventi che, secondo me, non puoi proprio lasciarti scappare, giorno per giorno. Ecco i miei suggerimenti per la giornata di mercoledì 29 ottobre!
Comics
Un appuntamento che unisce fumetto e musica: alle 12.00, in Si2 – Auditorium San Francesco, Max Pezzali celebra il 30° anniversario dell’album La donna il sogno & il grande incubo presentando in anteprima il suo quinto comic book realizzato insieme a Roberto Recchioni. L’artista sarà poi presente nella Warner Music Hall in Piazza San Francesco con un firmacopie dedicato.
Alle 13.00 Si3 – Auditorium San Romano si farà teatro di un incontro da non perdere: Maxi Showcase Kevin Eastman. Il co-creatore delle Teenage Mutant Ninja Turtles e alla guida di The Last Ronin sarà protagonista di una mostra monografica a Palazzo Guinigi e, in questa occasione, di un incontro con disegno live.
Per chiudere le segnalazioni di giornata lato Comics, ti riporto nuovamente in Si3 – Auditorium San Romano, dove alle 14.30 si terrà 30 strisce in 30 minuti: Sio sfida il cronometro e produce 30 strisce a fumetti in 30 minuti, accompagnato dalle musiche dal vivo di Fabio Antonelli.
Games
Uno degli appuntamenti più amati del Games si presenta nel giorno d’apertura del festival. Alle 9.30 in Si4 – Auditorium del Suffragio, sarà presentato il 30° anniversario delle Ruolimpiadi. La storica competizione multitavolo a squadre festeggerà con un’edizione speciale, presentata proprio in questa occasione. Preparati a questa nuova avventura lunga 5 giorni!
Un appuntamento Lucca Junior dedicato ai più giovani che unisce un po’ il mondo del fumetto e quello del gioco: alle 11.30, nel Real Collegio – Lucca Junior, la Librogame Escape Room – Il Castello della Paura. Luca Tebaldi trasforma la lettura in un’esperienza incredibilmente immersiva, guidando i partecipanti a trovare la via d’uscita in soli 40 minuti di tempo.
Varie
C’è tantissima scelta per questo primo giorno di festival ma, tra tutto, io ti consiglio di non perderti la Luc Besson Masterclass che si terrà alle 15.00 in Si1 – Teatro del Giglio. Il Maestro del cinema internazionale sarà protagonista di un incontro moderato da Andrea Bedeschi.
Vuoi chiacchierare e giocare con noi? Vienici a trovare sul nostro Server Discord e sul nostro Gruppo Telegram.
Contenuti
