#NerdandoConsiglia

#NerdandoConsiglia – Settembre 2025

Questo mese è uno dei più intensi dell’anno, con il rientro a lavoro, a scuola, o a qualsiasi altra cosa che “la vediamo a Settembre”: ciò che non manca mai è il #NerdandoConsiglia di Settembre 2025!

Timesplitters: Future Perfect

Created with GIMP

Ayr: Ma davvero i giochi di una volta erano più belli? Un mantra che si legge e sente sempre più spesso. D’altronde non è un segreto che i videogame AAA oramai puzzano di ‘corporate’ lontano un miglio. Una buona fetta di questi ultimi sa di generico, piatto, poco rischioso. Per rispondere però a questo annoso quesito ho rimesso in sesto le mie Play Station 2, SNES e Xbox 360 per verificare, in prima persona se, davvero, i giochi di una volta erano meglio. Beh, non so rispondere per tutti i videogame ma, senz’altro, Timesplitters: Future Perfect è la prova lampante che EA era più avventurosa una volta. D’altronde ditemi voi dove si può trovare, al giorno d’oggi, un’avventura FPS così strampalata, divertente e varia. Certo, nel sottobosco indie non manca l’inventiva ma non è un caso che i grandi publisher odierni non pubblicano più capolavori di genio come questo. Oggi come allora sono stato capace di innamorarmi dei tanti cambi di ambientazione, armamenti e personaggi che Timesplitters: Future Perfect offre. Già i primi due livelli, uno ambientato nel 2401 e uno in Scozia a inizio dello scorso secolo, dovrebbero darvi un assaggio della follia presente nel titolo sviluppato da Free Radical Design.

Ma allora, i videogame di una volta erano davvero più belli? Lo scopriremo (forse) solo nei prossimi mesi.

Formula Legends

formula legends gara

formula legends gara

Cavaliere: Formula Legends è un ottimo videogioco di corse single player che ripercorre la storia della Formula 1. Si tratta di un “simcade” cioè un gioco sì immediato ma con spruzzate di realismo come il consumo gomme e carburante. Un titolo che mi ha fatto immergere in episodi chiave della Formula 1 rievocando piste e piloti leggendari, ma rigorosamente e orgogliosamente senza diritti, un po’ come nei Pro Evolution Soccer. I nomi “pezzotti” in Formula Legends sono ironici e simpatici, cosa che ho apprezzato. 

Ne ho scritto a lungo, come al solito, nella mia recensione e poi a dirla tutta costa 20 euro al lancio…

Innovation Ultimate

Cavaliere: Innovation Ultimate è un gioco di carte molto particolare. L’ambientazione è quella di una civiltà che parte dall’età della pietra e avanza attraverso le innovazioni.

Dal punto di vista ludico ciò si traduce in carte da avere davanti a noi con determinati effetti e simboli. Nel nostro turno faremo due azioni tra giocare una carta e attivare una carta davanti a noi ma, se gli avversari avranno più simboli relativi a quell’azione rispetto a noi, attiveranno prima loro l’effetto.

Veramente divertente da giocare, innovativo (so che Djando approva) e con tanta interazione.

Light & Magic

light & magic copertina nerdando

Cavaliere: Light & Magic è una serie disponibile su Disney Plus perfetta per gli appassionati dei dietro le quinte del cinema. Quindi guardatela se come me siete orfani del format “Come c@##0 hanno fatto” della Slim Dogs. Anche qui non mi dilungo visto che c’è un mio Nerdando Consiglia dedicato.

Wuchang: Fallen Feathers

Zeno2k: Ennesimo attacco di masochismo (ecco, ndDjando) che mi ha lasciato un grande vuoto dentro (sto pensando di comprarmi Wukong, tanto per completare la collezione).

Ebbene: grezzo tecnicamente, ma davvero interessante. Difficile, con chiari rimandi ai capostipiti del genere: questo soulslike mi ha davvero messo in grande difficoltà, soprattutto con alcuni boss straordinariamente tosti.

Eppure: bella la storia (incomprensibile, lo ammetto, se non si dedica la giusta attenzione agli scarsi dialoghi e ricca di mitologia cinese, a noi ignota), bello il gameplay con la possibilità di infiniti respec per provare e riprovare ancora nuove build. Tante armi e incantesimi, ma non troppi, non eccessivi. Personalmente ho usato due armi per l’intero gioco, tranne poche eccezioni in cui un boss specifico richiede build dedicata e, cosa che ha sorpreso molto, la build su forza è particolarmente versatile, nonostante io abbia sempre puntato su agilità e vitalità, in questo caso mi sono dovuto ricredere.

Insomma: una vera sorpresa, un ottimo acquisto per il Game Pass, un centinaio di ore volate via.

Giurato numero 2

giurato numero 2

Tencar: Ho visto Giurato numero 2 perché sapevo che Clint Eastwood alla regia non mi avrebbe mai deluso. Ed è stato così, con un film che, per quasi due ore, racconta la storia di un processo nel quale il protagonista, membro della giuria di un processo per omicidio, si ritrova improvvisamente implicato in una storia che aveva dimenticato.

Lo trovate su Sky Cinema.

Vuoi chiacchierare e giocare con noi? Vienici a trovare sul nostro Server Discord e sul nostro Gruppo Telegram.

Contenuti

To Top