Leggere con le orecchie
Non so voi ma per me estate è sinonimo di letture! Complici le vacanze, le giornate più lunghe e i ritmi meno serrati, è questa la stagione in cui approfitto per recuperare tutte (ora non esageriamo, diciamo alcune dai) le letture che ho lasciato da parte nei lunghi mesi invernali.
Questa estate nello specifico, mi stanno venendo in aiuto gli audiolibri: nello specifico, sto utilizzando Storytel per scoprire titoli che avevo sempre tenuto nel cassetto, ottimizzando il tempo per svolgere nel mentre lavori manuali che non richiedano grossa concentrazione.
Se anche voi state pensando di tuffarvi nel fantastico mondo degli audiolibri, ecco tre consigli che potete trovare su Storytel se amate i fantasmi!
L’incubo di Hill House
Pubblicato da Shirley Jackson nel 1959, è diventato famoso grazie alla trasposizione in film (a dirla tutta, dimenticabile) e in serie TV, con un’apprezzatissima miniserie Netflix. Il romanzo da cui è nato tutto, però, è considerato una delle migliori storie di fantasmi del XX secolo. E allora, perché non recuperarlo in versione audiolibro?
Abbiamo sempre vissuto nel castello
Lo so, anche questo è un titolo di Shirley Jackson: ma che posso farci se è davvero la regina del genere? Abbiamo sempre vissuto nel castello è uscito nel 1961 e non è la classica storia di fantasmi che potreste aspettarvi. Racconta, con il punto di vista della diciottenne Marricat, della famiglia Blackwood e della tragedia che li ha costretti a una vita ritirata e lontana dalla comunità.
Il giro di vite
Un grande classico del genere, che merita sempre di essere riscoperto (e che è stato adattato egregiamente in formato televisivo da Netflix in The Haunting of Bly Manor). Scritto da Henry James nel 1898, è un fulgido esempio di storie di fantasmi e romanzo gotico che vi terrorizzerà.
Vuoi chiacchierare e giocare con noi? Vienici a trovare sul nostro Server Discord e sul nostro Gruppo Telegram.
Contenuti
