
Pazzesco, semplicemente pazzesco
Come dimostrano le ore passate su OGame, Elite: Dangerous, Star Citizen, Star Wars: Squadrons ed Everspace 2 (mi fermo qui, ma la lista è ancora lunga), adoro i giochi che trattano viaggi e combattimenti nello spazio.
Ringrazio tantissimo gli amici di Egosoft per avermi spedito una copia completa di tutti i DLC di X4: Foundations e avermi fatto provare questa incredibile (spoiler del voto finale) esperienza.
Recensione
La serie X ha origini lontane, è iniziata addirittura nel 1999, e sono usciti cinque giochi base e tanti DLC: X: Beyond the Frontier, X2: The Threat, X3: Reunion, X Rebirth e l’ultimo è X4: Foundations.
Prodotto e pubblicato da Egosoft il 30 novembre 2018 per PC e Linux, X4: Foundations risulta uno dei progetti più ambiziosi e riusciti relativi al genere space sim, in grado di intrattenere per centinaia di ore.

Non capisco se quel tizio sta lavorando o sta giocando a poker
Gameplay e comparto tecnico
Descrivere X4: Foundations risulta davvero difficile a causa della quantità incredibile di attività che vengono messe a disposizione delle e dei player.
Dopo un lunghissimo e dettagliato tutorial, avremo il totale controllo: all’interno di un universo dinamico e in continua evoluzione, dovremo trovare il nostro posto nello spazio, scegliendo con cura (o anche no, c’è pure questa possibilità) quali azioni intraprendere.
Volete “semplicemente” (lo metto tra virgolette, perché è un’occupazione che adoro e che, in questo genere di titoli, mi porta via sempre parecchie giornate) esplorare? Salite sulla vostra astronave e raggiungete i luoghi più remoti dell’universo conosciuto. Vi piace il commercio? Create la flotta, le stazioni e tracciate nuove rotte commerciali. Non disdegnate i combattimenti? Mettete mano ai cannoni e fate a pezzi i vostri avversari. Ovviamente, potete anche creare un mix, fare ciò che vi aggrada in un determinato momento e ancora iniziare una nuova partita per intraprendere una strada totalmente diversa. E questo è solo un piccolo assaggio: potete essere e fare ciò che volete, in ogni istante.
La presenza di diverse fazioni, il poter pilotare personalmente varie astronavi, la costruzione totalmente personalizzabile dei veicoli e delle stazioni spaziali, la simulazione completa dell’economia, fedele alle leggi di mercato, il dinamismo dell’universo sono gli elementi di forza di un gioco che, qualora vogliate dedicargli del tempo senza lasciarvi abbattere dalla difficoltà iniziale che potrete superare con la pratica e con il completo e già citato tutorial, saprà trascinarvi in un’esperienza magnifica, particolareggiata e ricchissima.
Il motore grafico utilizzato è proprietario e si chiama X TECH 5: ha bisogno di una buona macchina e gira a meraviglia su Steam Deck; lo posso affermare con certezza, dato che gran parte della mia prova è avvenuta sulla console di casa Valve. Il test è filato liscio, in maniera fluida e senza cali di frame. Una nota di merito va anche data al sonoro: l’OST è magnifica e immersiva ma, soprattutto, i suoni delle stazioni spaziali e delle astronavi sono, per quanto possibile, realistici e arricchiscono le sessioni.
Il gioco è localizzato in Italiano.

Il primo viaggio spaziale parte così
Impressioni
Non ci voglio girare intorno, X4: Foundations è tutto quello di cui ha bisogno chi è appassionato di space sim.
La quantità di attività a disposizione è gigantesca, anche grazie ai DLC che sono usciti negli anni ma, anche qualora non vogliate sborsare un euro di più (anche il pack completo si trova spesso in sconto), la community di modder si è data parecchio da fare, creando contenuti in grado di migliorare la quality of life del titolo, con nuove meccaniche, astronavi e arrivando persino a stravolgere il gioco.
Come scrivevo poco fa, X4: Foundations è perfetto per gli amanti del genere e per chi vuole giocare di ruolo interpretando un qualsiasi personaggio. Volete essere uno scavezzacollo che vive di espedienti, rubacchiando qui e lì e tirando avanti giorno per giorno? Potete farlo. Siete appassionati di commercio e volete creare una rotta spaziale piena di stazioni gestite da voi? C’è la possibilità. Avete un progetto più ambizioso e volete essere il nuovo imperatore o la nuova imperatrice dell’universo? Perché no.
Avere tutte queste variabili, con milioni di esseri virtuali che commerciano con un’economia dinamica, si muovono e vivono una propria esistenza all’interno di una Steam Deck è stato catartico e coinvolgente.
Ciò che ho apprezzato di più, da appassionato di viaggi, è il pilotare astronavi sempre diverse, prendendo parte ad alcune battaglie epiche ma, soprattutto, il cambiare ruolo e gestire questo tipo di simulazione sotto vari punti di vista anche se l’emozione di attraversare lo spazio in cerca di nuovi pianeti da visitare e nuova gente da conoscere è sempre enorme.
Sta a voi decidere cosa fare perché avrete totale libertà, supportati da un ottimo motore di gioco. Non fatevi spaventare dalla complessità: X4: Foundations è difficile da padroneggiare ma nessuno vi correrà dietro. Avete un validissimo tutorial e tanto tempo per imparare, piano piano, tutte le meccaniche. Inoltre, potrete selezionare vari scenari preimpostati all’inizio di una run, se volete viaggiare su una strada – almeno inizialmente – tracciata.
Se amate lo spazio, i titoli simulativi e i sandbox in cui controllare ogni singolo aspetto, questo è un vero e proprio masterpiece.
Vuoi chiacchierare e giocare con noi? Vienici a trovare sul nostro Server Discord e sul nostro Gruppo Telegram.
Nerdando in breve
X4: Foundations è il più completo space sim singleplayer attualmente in circolazione ed è un’esperienza che ogni amante di questo genere deve provare.
Trailer
Contenuti
