Recensione
Correva l’anno in cui ero ancora giovane e ingenuo, o, in altre parole, metà dei ’90. Fresco della cocente delusione di USA94, non trovo di meglio che consolare le mie stanche meningi con questi due titoletti che mi fecero gridare al miracolo. Qualcosa del tipo: “Ma è DOOM fantasy!“.
Io, che passavo ogni weekend a giocare a Dungeons & Dragons e ogni giorno infrasettimanale a parlare, pensare, progettare l’avventura del sabato successivo, non potei che buttarmi a capofitto prima su Heretic e, dopo, soprattutto su Hexen, con cui sperimentai anche la mia prima LAN, il tutto con buona pace del responsabile IT della facoltà di Ingegneria di Genova.
Ma veniamo a noi: per chi non lo sapesse stiamo parlando veramente del motore di DOOM, modificato per ospitare un’avventura altrettanto frenetica ma in salsa fantasy. Introducendo, inoltre, alcune cose imprescindibili per gli amanti del GdR fantasy per eccellenza, come le classi, il puntamento verticale e l’inventario.
Fu una rivoluzione.
A distanza di un bel trent’anni e (almeno per me) un po’ a sorpresa, ecco fare capolino un bundle che li riunisce in versione ottimizzata per le nuove piattaforme con feature succulente, tipo il supporto a 4K e 120fps per chi ha ancora gli occhi buoni e non soffre di motion sickness.
Come se non bastasse, Heretic + Hexen aggiunge il cross-platform, modalità Co-op online, supporto multiplayer Deathmatch fino a 16 giocatori e split-screen locale per 4/8 giocatori.
Sviluppo
Negli ultimi anni, id Software e Bethesda hanno iniziato una proficua collaborazione con Nightdive Studios; tramite questa partnership abbiamo avuto modo di veder tornare a nuovo splendore capolavori classici come Doom I + II, Quake II e, più recentemente, System Shock 2: 25th Anniversary Remaster.
Questa nuova versione si pregia di un aumento incredibile delle performance che, come detto, possono arrivare a 4K e 120fps sui device supportati, oltre a presentare una bella lucidata alle texture e includere una versione remixata della colonna sonora creata da Andrew Hulshult (lo stesso di DOOM + DOOM II, DOOM Eternal: The Ancient Gods parts One and Two, Quake Champions).
Ma la chicca più grande forse è il rilascio di due episodi nuovi di zecca: Heretic: Faith Renewed e Hexen: Vestiges of Grandier.
Conclusioni
Sicuramente siamo nel filone della nostalgia e i principali fruitori saranno coloro che si erano emozionati tanti anni fa nel veder comparire questi due gioielli sui loro PC ma il mio consiglio, per le nuove generazione, è dargli comunque uno sguardo approfondito per capire da dove siamo partiti, tanti tanti anni fa.
Insomma: un gran tuffo nel passato che per i vecchietti come me non può passare inosservato.
Heretic + Hexen è disponibile ovviamente per PC, ma anche per Xbox One, Xbox Series X|S, PlayStation 4, PlayStation 5 e Nintendo Switch. Ma soprattutto è incluso nell’abbonamento Game Pass, per tutti gli altri al prezzo modicissimo di 14,99 Euro.
Ringrazio id Software per la copia del gioco.
Vuoi chiacchierare e giocare con noi? Vienici a trovare sul nostro Server Discord e sul nostro Gruppo Telegram.
Nerdando in breve
Heretic + Hexen è il bundle definitivo per i nostalgici.
Trailer
Contenuti
