Giochi da tavolo

Fritanga – Siamo fritti!

Fritanga

Recensione

Arriva direttamente dalla Spagna, fuochi accesi e friggitrice calda. Tutti pronti per una bella frittura mista, se solo i prodotti surgelati non avessero deciso di ammutinarsi e di fuggire alle grinfie del cuoco malefico.
Questo, in soldoni, il concetto alla base di Fritanga, gioco di carte per 3-7 appetitosi bocconcini dai 9 anni in su.

Meccaniche di gioco

Creato da José Luchoro e Rafael Miralles, Fritanga è sostanzialmente un party game che prevede tre modalità: la base è il classico tutti contro tutti; poi abbiamo la semicoperativa, in cui uno dei giocatori prenderà i panni dello chef e infine la modalità a squadre, con due gruppi contrapposti a contendersi la vittoria.
Ma in cosa consiste? Bene: in pratica si tratta di scappare dalla friggitrice senza caderci dentro.

Avete capito bene: in Fritanga ogni giocatore incarna un pezzetto di cibo congelato e l’area di gioco è il piano della friggitrice da cui bisogna fuggire senza cadere nell’olio bollente, pena, com’è facile immaginare, l’eliminazione dal gioco.
Una volta scelta modalità e preparato il tabellone i giocatori affrontano le fasi di gioco: giocare carte e movimento. Partiamo dal gioco tutti contro tutti.

Il movimento avviene in verticale e orizzontale sulle carte che formano l’area di gioco e il movimento possibile è massimo di due posizioni. Una volta arrivati su una carta coperta, questa viene svelata e risolta.
Tra i vari effetti ci sono la pesca della carta stessa, la rimozione della carta al movimento successivo o di carte limitrofe e così via.
In pratica, man mano che ci si sposta si va a ridurre l’area di movimento restringendola e rendendo sempre più difficile sopravvivere.

Dal secondo turno in poi, se si sono raccolte carte, queste possono essere giocate prima del movimento. Queste possono ad esempio salvarci dalla caduta nell’olio, recuperare carte dagli scarti, rinunciare al movimento e così via.
Vince l’ultimo giocatore che non cade nella friggitrice e resta sul tabellone.

Nella modalità a squadre i meccanismi sono identici con la differenza che vince la squadra di cui fa parte l’ultimo giocatore superstite. Inoltre, i giocatori che cadono nella friggitrice non vengono rimossi ma restano nel punto in cui sono caduti e offrono un “ponte” calpestabile.

Nella modalità tutti contro lo chef, si aggiungono nuove carte che vengono date al giocatore che impersona il malvagio cuoco.
La modalità consta di otto round, durante i quali deve riuscire a eliminare tutti gli alimenti, se alla fine dell’ottavo ne sopravvive anche solo uno, vincono gli alimenti.

Componenti

Fritanga ha una scatola bella compatta, perfetta per essere portata in viaggio. Il contenuto è principalmente composto dal mazzo di carte e da una manciata di segnalini. Per la sua composizione, offre naturalmente partite sempre nuove sia grazie alle diverse modalità che grazie alla creazione casuale del “tabellone” di gioco, ovvero le carte che definiscono la superficie della friggitrice e che vengono estratte casualmente ogni volta.

Naturalmente, sempre per sua natura, non è un gioco facilmente intavolabile in spiaggia o sul treno delle vacanze, ma può essere divertente intavolarlo la sera, dopo cena, per iniziare a scaldare una serata a base di party game.

Ecco il contenuto della scatola:

  • 9 Carte Friggitrice
  • 49 Carte Azione
  • 7 Carte Alimento
  • 7 Segnalini Alimento
  • 1 Segnalino Forchetta
  • 1 Regolamento

Fritanga

La qualità delle carte è generalmente buona e le illustrazioni simpatiche. Consiglio comunque bustine protettive, visto che devono essere manipolate frequentemente per essere collocate, girate, rimosse di continuo.

Conclusioni

Fritanga è un gioco simpatico, senza troppe pretese, che ben si adatta a tavolate ricche. Giocabile fino in 7, è ottimo in famiglia o con gli amici.
La mia modalità preferita è quella cuoco contro tutti, che consente il pieno carico di giocatori, con partite abbastanza veloci per cui anche i primi eliminati non devono subire un tempo di attesa infinito per tornare in gioco alla partita. È comunque un gioco molto flessibile in cui si può giocare a squadre anche se in numero dispari.

Ringrazio Devir per avermi spedito una copia del gioco.

Vuoi chiacchierare e giocare con noi? Vienici a trovare sul nostro Server Discord e sul nostro Gruppo Telegram.

Nerdando in breve

Fritanga è il party game a base di frittura.

Contenuti

To Top