Fumetti & Libri

Fantasmalìe – Miti e leggende con una marcia in più

Fantasmalie

Una copertina dai dettagli tattili pazzeschi

Recensione

Sono sempre alla ricerca di storie legate alla mia terra, che sappiano dare nuova voce alle radici del territorio che vivo, unendo alla perfezione tradizione e modernità. Ho trovato esattamente quello che cercavo in Fantasmalìe, la raccolta illustrata di miti e leggende abruzzesi di Michela Di Lanzo e Peppe Millanta pubblicata da Radici Edizioni, che ringrazio per avermi inviato una copia di questo stupendo volume!

Trama

L’Abruzzo è una terra di storie: alcune spaventose, altre romantiche ma tutte di grande fascino. Una selezione delle più famose leggende d’Abruzzo rivive nelle pagine di Fantasmalìe, attraverso una narrazione per immagini di grande impatto.
Creature mitiche come il Mazzamurello, le fate, i Giganti, mostri che popolano le notti buie come la Pandafica o il Lupo Mannaro; divinità antiche come Angizia e Maia, storie che si perdono nel tempo come il Drago di Atessa o la Ritorna di Ortona. Tutte rivivono davanti ai nostri occhi, in un connubio perfetto tra immagine e parola.

Stile

Fantasmalìe è una vera gioia per gli occhi e lo spirito! Quando pensiamo a volumi che raccontino le tradizioni più antiche di un territorio, ci vengono subito alla mente saggi corposi e pubblicazioni seriose. Ma chi dice che non si può rendere giocosa una raccolta di miti e leggende? D’altra parte, volare con la fantasia è proprio ciò che valorizza un patrimonio di storie così in equilibrio tra realtà e favola.

E Fantasmalìe fa proprio questo: attingendo dal ricchissimo e variegato calderone che forma il folklore abruzzese, dà nuova voce a storie della tradizione, con un linguaggio vivace e vitale.
Lo stile scelto da Peppe Millanta per raccontare in maniera nuova i miti del nostro passato, rispettandone lo spirito originale, ci conduce per mano in un mondo altro, fuori dal tempo e dallo spazio.
Il rapporto tra parola e immagine è viscerale e si rivela il cuore di questo volume: Michela Di Lanzo ha uno stile personalissimo e irresistibile, che amo da anni e che ho potuto apprezzare e approfondire già ne La Martavella.
In Fantasmalìe le stupende illustrazioni non si limitano ad accompagnare la storia ma ne diventano parte integrante, grazie all’uso di caratteri che si adattano per fondersi nell’immagine stessa.
Il risultato è un’opera di grandissimo impatto visivo, che cattura non solo per il fascino delle storie che racconta ma anche per la componente visiva.

Edizione

Fantasmalìe è uscito il 20 luglio 2025 in una sontuosa edizione con copertina cartonata e dettagli in rilievo. All’interno, 60 pagine a colori che racchiudono tutta la magia di un viaggio fuori dal tempo e dallo spazio.
Il volume è disponibile al prezzo di copertina di 27,00€. Un grande grazie a Radici Edizioni per avermi inviato una copia!

Vuoi chiacchierare e giocare con noi? Vienici a trovare sul nostro Server Discord e sul nostro Gruppo Telegram.

Nerdando in breve

Fantasmalìe è un meraviglioso viaggio sulle ali della fantasia. Miti e leggende che rivivono grazie a immagini strepitose.

Contenuti

To Top