Videogames

Tre titoli da giocare se siete orfani di Clair Obscur: Expedition 33

Expedition 33

Voulez-vous une baguette?

C’è ancora domani(?)

Se, come me, avete amato all’inverosimile quel gioiello di Clair Obscur: Expedition 33 (che, non nascondo, è già in lizza per essere il mio GOTY25), allora anche voi, giunti al termine, avete provato quella sensazione di incolmabile vuoto che solo i grandi titoli riescono a darti.

A questo punto, visto che non si può cancellare la memoria per rivivere l’esperienza, non resta che gettarsi a capofitto in qualche altro titolo che possa almeno in parte compensare il senso di abbandono. Ecco le mie proposte di tre titoli (più uno) da giocare se siete orfani di Clair Obscur: Expedition 33.

Metaphor: ReFantazio

Metaphor: ReFantazio
Il gioco preferito del nostro Fedro per lo scorso anno. Personalmente ammetto che il titolo mi fa davvero molto ridere, ma nella sostanza è il gioco che ha fatto la fortuna di Atlus, con un milione di copie vendute il giorno del lancio. Direttore di questo JRPG di stampo fantasy medioevale, è Katsura Hashino, lo stesso che ha guidato i team che che hanno dato vita a Persona 3, 4 e 5. Con Clair Obscur condivide la classica meccanica del combattimento a turni.

Nier: Automata

Nier-Automata
Torniamo indietro nel tempo, e non di poco. Risale infatti al 2017 questo titolo incredibile che merita di essere giocato per la profondità del gameplay e per una componente artistica di altissimo livello. Qui potrete trovare combattimenti capaci di regalare grande soddisfazione grazie alle schivate con cui scatenare potenti controattacchi.
Da non dimenticare, naturalmente, la componente narrativa che si districa in diversi punti di vista tramite playthrough differenti.

Final Fantasy VII Rebirth

Final Fantasy
Questo invece è stato il preferito, sempre nel 2024, del buon Giando, che ne ha parlato diffusamente qui. Siamo, ovviamente, nel campo dei JRPG e potreste ritrovare, nonostante la dinamica open world che in Expedition 33 è decisamente marginale, molti dei meccanismi che avete adorato, come la costruzione dei rapporti coi membri della spedizione e, naturalmente, il combattimento con potenziamenti vari.

Steelrising

steelrising
Questo è un bonus, anche perché stiamo parlando di un soulslike. Steelrising ha un’estetica deliziosa: andando a rivisitare il periodo storico del ‘700 francese (da qui il collegamento con Expedition 33) fondendo l’esoterismo di Cagliostro con la potente simbologia degli automi e della natura umana.

Conclusioni

Certo, lo so: quando si è amato un titolo alla follia, ogni altro sembra un ripiego ma la verità è che le cose finiscono, anche quelle belle. E non è detto che non troveremo presto un altro mondo di cui innamorarci e nuove storie da vivere che sapranno emozionarci allo stesso modo.

Vuoi chiacchierare e giocare con noi? Vienici a trovare sul nostro Server Discord e sul nostro Gruppo Telegram.

Contenuti

To Top