Fumetti & Libri

Alla luce della Luna – Un dialogo tra amore e arte del cibo

Alla luce della Luna

Recensione

Grazie a Silvia Casini, che ne ha curato l’edizione italiana, ho potuto leggere il primo volume di Alla luce della Luna, manga Yuri che racconta una storia d’amore attraverso una quotidianità fatta anche di sapori e pietanze, giocata sull’equilibrio tra silenzi e parole.

Trama

Shiho è una fotografa di concerti introversa e solitaria, Akari è invece allegra, espansiva e vivace. Le due si conoscono e, nonostante le molte differenze, trovano una sintonia fatta di delicatezza, condivisione e… gusti di gelato.
Sullo sfondo di una Tokyo soleggiata ed estiva, seguiamo lo sbocciare di questo amore e la quotidianità delle due giovani donne.

Stile

Alla luce della Luna è il primo di due volumi dell’edizione italiana dell’opera della mangaka Yu Akegata, pubblicato in Italia da Toshokan.
A curare l’edizione nella nostra lingua è Silvia Casini, già autrice di diversi libri legati al Giappone ma anche all’arte del cibo (Pulp Kitchen, La cucina incantata, Indomite in cucina): queste due grandi passioni si uniscono in Alla luce della Luna che, oltre all’ambientazione giapponese, regala un ruolo centrale proprio al cibo.

La storia di Akari e Shiho, infatti, si muove leggiadra sull’onda delle pietanze, che fanno da filo conduttore all’evoluzione del rapporto tra le due, fornendo l’occasione di mettere in evidenza, con delicatezza, piccoli attenzioni che lasciano trasparire la profondità del sentimento che le lega, a dispetto dell’apparenza.
La piccola quotidianità fatta di assaggi e condivisione diventa così lo spunto per raccontare un conoscersi e sviluppare un sentimento autentico e forte tra due personalità all’apparenza molto lontane l’una dall’altra ma, proprio per questo, estremamente compatibili.

La grande capacità dell’autrice Yu Akegata in Alla luce della Luna, inoltre, è il riuscire a mantenere un perfetto equilibrio tra dialogo e silenzio: non sempre servono le parole tra le due protagoniste e, anzi, il rispetto degli spazi e dei tempi dell’altra che passa anche dal silenzio condiviso ci restituisce alla perfezione l’impressione di un rapporto vivo, vero e sincero.
Il risultato è un manga Yuri (il genere che racconta l’amore tra due donne) autentico e delicato, dalle atmosfere leggiadre che vengono accentuate anche dal tratto pulito e semplice.

Edizione

Il primo volume di Alla luce della Luna è uscito il 26 marzo in un’edizione accurata: pubblicato nel classico formato manga, l’albo è arricchito da una copertina a colori con alette segnapagina che all’interno nasconde una versione poster dell’illustrazione.
Il secondo e conclusivo volume è atteso per il 28 maggio e ciascun albo è venduto al prezzo di copertina di 9,90€.
Un grazie a Toshokan per avermi voluto inviare una copia!

Vuoi chiacchierare e giocare con noi? Vienici a trovare sul nostro Server Discord e sul nostro Gruppo Telegram.

Nerdando in breve

Alla luce della Luna è un manga Yuri delicato e leggiadro che racconta un amore sbocciato tra silenzi condivisi e gusti di gelato.

Contenuti

To Top