
Il 27 marzo L’ippocampo pubblica La favola dei tarocchi, un volume che mi ha stregata e conquistata! Caratterizzato da atmosfere fiabesche e...

Recensione Sviluppato dal team cinese Pollard Studio, Karma è un horror psicologico che segna il debutto del giovane gruppo di sviluppatori intenti...

Recensione E se la morte fosse solo il principio? Beh, potrebbe esserci davvero molto da scoprire su noi stessi e sulle nostre...

Quella dei Forgotten Realms è una delle ambientazioni che più ho nel cuore di D&D e, quando mi capitano libri sulla lore...

Recensione Poche storie possono vantarsi di essere riuscite a lasciare un solco così profondo da risultare indelebile nell’immaginario collettivo come Frankenstein. Quello...

Il 27, 28 e 29 marzo, nei cinema aderenti, troveremo Imagine Dragons: Live From The Hollywood Bowl (with the LA Film Orchestra),...

Recensione Rivoluzione copernicana in vista? Sicuramente una rivoluzione c’è: con l’eccezione di alcuni sporadici titoli oltre oceano, l’intera saga di Assassin’s Creed...

Recensione Tra le novità primaverili di L’ippocampo mi è subito saltato agli occhi un volume particolare già dall’immagine di copertina: La favola...

Quello che stanno vivendo i fan della WWE, come me e Tencar, negli ultimi mesi, è a dir poco incomprensibile per chi...

Recensione di e-Mission Dopo che l’ho menzionato più volte su questo sito, tra cui in un articolo sulle cinque cose da sapere,...