Cosa sono i PNP I print and play sono giochi da tavolo da scaricare da internet, stampare e assemblare. Spesso i PNP...
Cavaliere - 24 Ottobre 2024
Chi non ha mai composto un puzzle o giocato a Domino? La meccanica del piazzamento tessere si basa sull’idea di base di...
Cavaliere - 10 Ottobre 2024
La meccanica del set collection spinge i giocatori a collezionare set di oggetti. Messa così sembra quasi banale, ma è qui che...
Cavaliere - 26 Settembre 2024
Cos’è la scommessa nei giochi da tavolo Nella meccanica “scommessa/puntata” i giocatori investono nella riuscita di un determinato evento. Vedremo come questa...
Cavaliere - 12 Settembre 2024
Giochi da tavolo cinghiali: definizione “Cinghiale” è il nomignolo che si dà ad un gioco per esperti, lungo da apprendere e con...
Cavaliere - 29 Agosto 2024
Scalabilità nei giochi da tavolo cos’è Presso l’associazione ludica di cui faccio parte, Il Guiscardo, spesso quando scegliamo un gioco dobbiamo confrontarci...
Cavaliere - 15 Agosto 2024
L’interazione nei giochi da tavolo è una caratteristica determinante per capire se un titolo rispecchi i nostri gusti. I social sono pieni...
Cavaliere - 1 Agosto 2024
Dipendenti dalla lingua sono quei giochi che presentano del testo (ad esempio sulle carte e/o sulle plance giocatore) oltre al regolamento. Quindi...
Cavaliere - 18 Luglio 2024
Al posto di inventare spiegoni saccenti preferisco citare Subbuteo, Shangai e Gino Pilotino per capire di cosa stiamo parlando quando si cita...
Cavaliere - 4 Luglio 2024
Continuiamo il nostro viaggio alla ricerca di termini spesso usati quando si parla di giochi da tavolo. Le azioni e le abilità...
Cavaliere - 20 Giugno 2024