Tutto pronto per Lucca Comics & Games 2025. L’edizione French Kiss ci accoglie con un programma come sempre ricchissimo e variegato, con tantissime proposte tra cui scegliere.
Per aiutarti a orientarti, ho pensato di raccogliere alcuni eventi che, secondo me, non puoi proprio lasciarti scappare, giorno per giorno. Ecco i miei suggerimenti per la giornata di venerdì 31 ottobre!
Comics
Una delle voci più apprezzate del fumetto protagonista di un showcase dedicato. Alle 11.30 in Si6 Sala Tobino si svolgerà lo showcase di Barbara Canepa: da W.I.T.C.H. a Monster Allergy, passando per Sky Doll e Greenwood.
Cattivik compie 60 anni! Per celebrare, Gigaciao pubblica Cattivik la Novell’ Grafik’. Sarà presentata alle 18.00 in Si9 – Chiesetta dell’Agorà.
Alle 11.00 in Si3 – Auditorium San Romano l’attesissimo showcase di Tetsuo Hara: l’acclamato autore giapponese sarà protagonista di uno speciale incontro con il pubblico che sarà accessibile solo su prenotazione a partire dal 26 ottobre.
Games
Alle 9.30 in Si8 – Sala Ingellis non puoi perderti Games Workshop: 50 anni miniature, mondi e comunità – Dalle origini al presente. Moderato da Benedetta Melappioni, l’incontro ripercorre i primi cinquant’anni di Games Workshop.
Uno degli appuntamenti fissi di ogni edizione si svolgerà quest’anno alle 14.00 in Si8 – Sala Ingellis: le giurie del Gioco di Ruolo dell’Anno e del Gioco dell’Anno incontrano il pubblico. L’occasione perfetta per scoprire il dietro le quinte dei premi!
Uno degli appuntamenti più attesi si svolge alle 15.00 in Si2 – Auditorium San Francesco: per celebrare i 10 anni di Critical Role, infatti, Matthew Mercer e Marisha Ray condivideranno aneddoti, ricordi e curiosità. L’evento è disponibile solo su prenotazione a partire dal 25 ottobre.
Varie
Appuntamento a Real Collegio – Lucca Junior alle ore 9.15 per festeggiare i 40 anni del Librogame: Pierdomenico Baccalario, Mauro Longo e Luca Tebaldi ripercorrono le tappe che, a partire dagli anni Ottanta, hanno definito il genere.
Ti segnalo con piacere alle 11.00 l’appuntamento Lucca in giallo: sorellanza, crimine e cosplay, che si terrà in Si5 – Auditorium San Girolamo. Con Saving Lucca Licia Troisi ha immaginato un romanzo giallo ambientato proprio durante il festival che affronta i temi della cultura pop e della violenza sulle donne.
In occasione dei 30 anni dalla prima messa in onda di Sailor Moon in Italia, alle 14.00 in Si11 – Sala Incontri Japan Town ospiterà la presentazione del vinile da collezione Cristalli, petali e misteri. A fare gli onori di casa, Elisabetta Spinelli, storica voce italiana della protagonista.
Uno speciale Q&A per accogliere la quinta stagione di Stranger Things è previsto alle 16.30 al Cinema Moderno. Saranno presenti gli attori della serie Finn Wolfhard, Gaten Matarazzo, Caleb Mclaughlin e Noah Schnapp oltre ai creatori Matt e Ross Duffer. L’evento è accessibile solo con prenotazione a partire dal 26 ottobre. Alle 18.00, nella stessa location, si svolgerà anche la speciale Masterclass con i fratelli Duffer: anche in questo caso si accederà solo con prenotazione, sempre a partire dal 26 ottobre.
Vuoi chiacchierare e giocare con noi? Vienici a trovare sul nostro Server Discord e sul nostro Gruppo Telegram.
Contenuti
