Fumetti & Libri

Hedera. L’ombra sulla tela – Ritorno oscuro a Dartmoor

L'ombra sulla tela

Amo lo stile evocativo di Ernesto Anderle

Recensione

Qualche anno fa sono rimasta folgorata da Hedera, un romanzo grafico pubblicato da Beccogiallo che univa atmosfere inquiete e oniriche a stupende tavole disegnate.
Quattro anni dopo, sono felicissima di poter tornare in quell’intricato e oscuro universo narrativo con Hedera. L’ombra sulla tela, pubblicato nuovamente da Beccogiallo e già disponibile.

Trama

Londra, 1862. La giovane Mary dipinge da sempre ma, nell’ultimo periodo, i suoi quadri si sono fatti più inquietanti: lei non sa il perché ma visioni terribili e oscuri presagi si palesano sulle sue tele. È lei a dipingerle ma non saprebbe dire da dove le vengano immagini tanto angoscianti. La risposta ai suoi interrogativi sembra condurla a Dartmoor, la cittadina da cui provengono l’alienista Edward e suo padre Charles, in lutto per la scomparsa della loro Edith.

Stile

Hedera. L’ombra sulla tela è esattamente la lettura che mi aspettavo: intrigante, appassionante, malinconica. L’universo narrativo è quello che avevo già amato in Hedera, ma l’opera è totalmente indipendente nella storia, pur contenendo più di un rimando al prototipo (nelle figure di Edith e di Charles). Alla scrittura subentra Arianna Calandra (il predecessore era stato Niccolò Targhetta): non la conoscevo, prima, ma ho amato il suo stile narrativo, che ho trovato suggestivo e poetico.

I disegni sono parte integrante di Hedera. L’ombra sulla tela: a realizzarli, Ernesto Anderle ed Eugenio Belgrado. Già autori delle tavole del precedente capitolo, i due si fanno interpreti perfetti delle atmosfere sognanti ma anche inquietanti che popolano le pagine.

In conclusione, Hedera. L’ombra sulla tela è un volume incredibile: corposo, certo, ma la lettura scivola via che è un piacere e arricchito da stupende illustrazioni che mi sono ritrovata ad ammirare più e più volte.

Edizione

Hedera. L’ombra sulla tela è pubblicato da Beccogiallo, che ringrazio molto per avermene inviato una copia. Il corposo volume è curato nei minimi dettagli, restituendoci l’impressione di esserci imbattuti in un manoscritto antico e contribuendo a farci immergere nella storia. La copertina, brossurata con alette segnapagine, contiene 372 pagine a colori ed è disegnata da Ernesto Anderle. Il volume è già disponibile al prezzo di copertina di 23,00€.

Vuoi chiacchierare e giocare con noi? Vienici a trovare sul nostro Server Discord e sul nostro Gruppo Telegram.

Nerdando in breve

Hedera. L’ombra sulla tela ci riporta a Dartmoor e ai misteri dell’Oltremondo con un piglio inquietante, malinconico e poetico.

Contenuti

To Top