Videogames

CloverPit – Un po’ Balatro, un po’ Buckshot Roulette?

CloverPit

La slot mi fa paura

Quando ho letto la mail con il comunicato stampa di CloverPit, sapevo già a cosa mi sarei trovato di fronte perché alcune persone della community di Nerdando, sapendo della mia piccola passione innocente per la statistica e il calcolo di probabilità (leggasi gambling in modo responsabile e praticamente senza denaro ma solo “in game”), mi avevano prontamente inviato in privato il trailer del gioco.

Ringrazio l’editore Future Friends Games per avermi spedito, in anticipo, una copia per PC di CloverPit e aver permesso, in questo modo, la stesura di questo articolo.

Recensione

CloverPit è uscito venerdì 26 settembre 2025 per PC, sviluppato da Panik Arcade ed edito dai già citati Future Friends Games. Si pone l’ambizioso obiettivo di essere, riporto le parole scritte sulle informazioni di Steam, il figlio demoniaco di Balatro e Buckshot Roulette.

Posso anticiparvi che l’affermazione si è rivelata essere un po’ fuori luogo, ma io adoro chi crede fermamente nei propri progetti.

CloverPit

Spinnatina?

Gameplay e comparto tecnico

L’incipit di CloverPit è molto semplice: ci troviamo in una cella tutta arrugginita nella quale sono presenti una slot machine, un bancomat e pochi altri oggetti. Dovremo pagare, di round in round, un debito vincendo monete mediante la slot e cercare di uscire dalla prigione riacquistando la libertà.

Il turno viene scandito in questa maniera: spenderemo le nostre monete per far compiere dei giri alla slot e per ottenere dei ticket per comprare oggetti che, una volta acquisiti, ci daranno dei vantaggi andando a modificare le probabilità di vincita; il nostro gruzzolo potrà anche essere inserito all’interno del bancomat e generare degli interessi oppure per cambiare gli oggetti acquistabili. Al termine del round, qualora saremo riusciti a pagare il debito, squillerà un telefono e, successivamente, ci verrà fornito un bonus a scelta tra tre. È quindi tempo per guadagnare nuove monete, pagare un nuovo debito e avere delle inedite variabili che modificano le regole. Codesto è il motore che fa muovere CloverPit.

Ovviamente, con l’utilizzo dei bonus e degli oggetti, potremo agire sul caso e cercare di generare maggiori introiti facendo apparire, sulle varie facce della slot machine, simboli di uno stesso tipo per avere più possibilità di vittoria e di arrivare alla fine della run. Trattandosi di un roguelite, ogni partita sarà diversa dalle altre ma, proseguendo con i tentativi, avremo dei vantaggi.

La grafica di CloverPit è ben realizzata e parecchio retrò, si adatta al tipo di gioco, così come il sonoro che funziona e ricorda quello di un coin op delle sala giochi anni ’90: continuano a fregarmi, dannazione, con l’effetto nostalgia. Il parlato è in Inglese mentre sia l’interfaccia che i sottotitoli sono in Italiano.

CloverPit

Gli oggetti che ci aiuteranno nella run sono vicini al telefono rosso che squilla una volta terminato con successo un round

Impressioni

Dopo la fase di test, posso affermare che CloverPit non ha raggiunto i livelli dei citati Balatro e Buckshot Roulette, ma è comunque un roguelite in grado di divertire che, purtroppo, non è riuscito a conquistarmi appieno per la mia avversione atavica verso le slot machine.

Ho apprezzato il disclaimer che si trova su Steam, che spiega che CloverPit non è un gioco d’azzardo, ma un rogue-lite horror, che la slot può essere manipolata dai player e che non verrà mai chiesto del denaro reale. Mi ha anche fatto ridere il comunicato stampa di inizio mese che spiegava che il rinvio dell’uscita dal 3 al 26 settembre è stato causato da Hollow Knight: Silksong.

In conclusione: sono soddisfatto? Sì, ma non è scoccata la scintilla dell’amore e non ho provato quella sensazione di “ancora una” che mi è stata regalata da titoli simili come SpellRogue o Monster Train 2; nonostante questo, CloverPit non è da bocciare perché è ben realizzato, propone una storia horror carina, è sfidante, è intrattenente, è proposto a soli 9,99 € e gira molto bene su Steam Deck.

Vuoi chiacchierare e giocare con noi? Vienici a trovare sul nostro Server Discord e sul nostro Gruppo Telegram.

Nerdando in breve

CloverPit è un buon roguelike che non è riuscito però a farmi innamorare del tutto a causa del tema principale che muove il gameplay e che non ha alcun fascino sul sottoscritto: la slot machine.

Trailer

Contenuti

To Top