Leggere con le orecchie
Non so voi ma per me estate è sinonimo di letture! Complici le vacanze, le giornate più lunghe e i ritmi meno serrati, è questa la stagione in cui approfitto per recuperare tutte (ora non esageriamo, diciamo alcune dai) le letture che ho lasciato da parte nei lunghi mesi invernali.
Questa estate nello specifico, mi stanno venendo in aiuto gli audiolibri: sto utilizzando Storytel per scoprire titoli che avevo sempre tenuto nel cassetto, ottimizzando il tempo per svolgere nel mentre lavori manuali che non richiedano grossa concentrazione.
Se anche voi state pensando di tuffarvi nel fantastico mondo degli audiolibri, ecco tre consigli che potete trovare su Storytel se amate il genere del giallo!
Le sette morti di Evelyn Hardcastle
Anche quello del giallo è un genere molto frequentato da Storytel: troverete davvero pane per i vostri denti, dagli autori classici (Agatha Christie, George Simenon, Arthur Conan Doyle) a quelli più moderni (Patricia Cornwell, John Grisham, Andrea Camilleri).
Come già fatto per il fantasy, anche in questo caso cercherò di darvi consigli meno scontati e più particolari.
E, con queste premesse, come potevo ignorare Le sette morti di Evelyn Hardcastle? Lo so, vi ho parlato tantissimo di questo libro e del mio sconfinato amore per il suo autore, Stuart Turton, eppure non mi stancherò mai di farlo!
Un giallo deduttivo, originale e spiazzante, che vi toglierà il fiato. Dategli una possibilità!
Ninfee Nere
Questo romanzo poliziesco di Michel Bussi del 2011 mi viene consigliato da mesi e mesi dalla nostra Morgana e sarà il mio prossimo ascolto! Non avendolo ancora letto/ascoltato e non volendo autorovinarmi la sorpresa, vi dico solo che secondo Morgana è pazzesco e che la storia ruota intorno alle indagini su un misterioso omicidio nei luoghi in cui visse il pittore Monet.
Il caso Agatha Christie
Siamo abituati a conoscere Agatha Christie come la regina del giallo, ma che succede se da autrice diventa oggetto stesso di un’appassionante indagine? Il caso Agatha Christie ripercorre il vero episodio del 1926, quando la famosissima scrittrice scomparve per undici giorni.
Vuoi chiacchierare e giocare con noi? Vienici a trovare sul nostro Server Discord e sul nostro Gruppo Telegram.
Contenuti
