
Decisamente tanta roba da portarsi a casa per 1,99 €
In occasione dell’ultimo Play – Festival del Gioco, ho avuto modo di parlare con Lorenzo Fantoni, con Nicholas Sacco aka L’Astropate e Tommaso Baldi aka l’Apotecario riguardo Warhammer 40,000 e le loro parole piene di passione mi hanno fatto recuperare un po’ di libri e, soprattutto, mi hanno fatto pensare che forse avrei potuto collezionare miniature e, magari, prendere un pennello in meno e incominciare a dipingerle.
Sì, ok, ma da dove iniziare?
Mi hanno dato un po’ di consigli ma, mentre tergiversavo con il mio solito andamento procrastinante, ho avuto il piacere di ricevere un pacco da Hachette Fascicoli, che ringrazio, contenente il primo numero di Warhammer 40,000: Combat Patrol.
Cos’è Warhammer 40,000: Combat Patrol
Warhammer 40,000: Combat Patrol è una collezione edita da Hachette Fascicoli, disponibile in edicola e sul sito hachette.it.
L’intera opera consta di 90 uscite che saranno quattordicinali per i primi tre numeri per poi diventare settimanali. La prima uscita è proposta al prezzo di 1,99 €, la seconda 4,99 € e le successive a 10,99 €.
Tutte le informazioni sulla prima uscita
La prima uscita sarà disponibile, come scritto nel paragrafo precedente, sia in edicola che sul sito hachette.it dal 21 agosto 2025 a 1,99 €.
Nel primo numero saranno presenti un Fascicolo, 1 Space Marine Capitano, 1 Tiranide Primus con Ali, 6 dadi a sei facce e il Tappeto di Gioco.
Quali sono le pattuglie complete comprese nell’opera
Ogni 20 uscite si otterranno due Pattuglie da Combattimento complete, pronte per essere giocate.
La lista comprende:
- Space Marines;
- Tiranidi;
- Leghe dei Votann;
- Aeldari;
- Astra Militarum;
- Culti dei Genoraptor;
- Orki;
- Space Marines del Caos;
- World Eaters.
Le mie impressioni
Il primo numero di Warhammer 40,000: Combat Patrol mi ha tenuto impegnato per un po’.
L’opuscolo di 24 pagine è interessante e fornisce varie nozioni: la prima parte è dedicata all’assemblaggio delle miniature, spiega come usare le tronchesine per separare le componenti dallo sprue (quelle che possiamo definire come “le cornici di plastica”), come montare le due unità (non occorre usare colla perché i pezzi si incastrano con l’uso dei perni) e come ripulirle con l’aiuto di una lima; la seconda parte è incentrata sulla lore dell’universo narrativo di Warhammer 40,000, con una introduzione generale e poi con delle pagine riservate agli Space Marines e ai Tiranidi; la terza parte, più tecnica, spiega le abilità dello Space Marine Capitano e del Tiranide Primus; in coda, si descrive come giocare, vengono illustrati i concetti base e descritto uno scenario sul quale impiegare le due miniature presenti nella prima uscita.
Il campo di gioco è utilissimo soprattutto a chi è poco avvezzo ai wargame e le due unità sono ottimamente realizzate e permetteranno a chi non conosce Warhammer 40k di avvicinarsi in maniera decisa, ma semplice e pratica, a questo hobby.
Vi consiglio caldamente di provare con mano il prodotto e di procurarvi almeno i primi due numeri che saranno proposti a un prezzo conveniente (rispettivamente 1,99 € e 4,99 €) per poi decidere, con più consapevolezza, se continuare o no l’opera. Con meno di 7 euro, vi porterete a casa 5 miniature e due fascicoli che potrebbero essere un’ottima porta di ingresso nell’universo di Games Workshop o una buona aggiunta alla vostra collezione, se conoscete già questo mondo. Mi è venuta voglia di montare un esercito e questo è sicuramente un gran merito.
Vi suggerisco quindi di visitare le edicole o o, più comodamente, di andare sul sito hachette.it per ordinare Warhammer 40,000: Combat Patrol.
Vuoi chiacchierare e giocare con noi? Vienici a trovare sul nostro Server Discord e sul nostro Gruppo Telegram.
Contenuti
