Backlash è tradizionalmente un PLE molto sottovalutato, quantomeno a mio parere. Sono anni che ci regala ottimi match (pensate ad AJ Styles Vs Cody Rhodes, per esempio), soprattutto considerando la sua vicinanza a WrestleMania. Certo, c’è da ammettere che, come succede spesso, i risultati della card sono abbastanza prevedibili ma sono comunque certo che ci divertiremo. E comunque, noi di Nerdando abbiamo preso tante cantonate in passato in termini di previsioni, anche su match di cui avevamo un’idea chiarissima. Come per ogni PLE, eccovi i nostri pronostici per Backlash 2025 e ricordatevi che è sempre possibile chiacchierare di wrestling con noi, sia su Discord che su Telegram.
Pat McAfee vs. Gunther
Il pronostico di Ayr: Gunther
Se guardate la WWE in italiano, sicuramente non potete davvero cogliere quanto divertente sia Pat McAfee. Tra l’altro, il simpaticissimo compare di Michael Cole, è stato già protagonista sul ring senza mai rendersi ridicolo, anzi! Autore di un promo magistrale nell’ultimo RAW pre-Backlash, il buon Pat sicuramente soccomberà sotto i colpi del Ring General. Per quanto questa storyline mi abbia intrattenuto, stiamo parlando di una faida che non rende giustizia al blasone di Gunther. È ovviamente una storia di passaggio e come tale va interpretata.
Il pronostico di Tencar: Gunther
Gunther ha tenuto intorno alla vita la cintura di Intercontinental Champion per 666 giorni, quella da World Heavyweight Campion per 259 giorni e, dopo la sconfitta piuttosto affrettata contro Jey Uso a WrestleMania, si ritrova a combattere contro Pat McAfee che è, allo stato attuale, un commentatore. Per carità, è ancora atletico e probabilmente ci sarà qualche buono scambio, ma mi spiace che il buon Guntherone, che vincerà al 99.99%, si ritrovi a fare questo.
Il pronostico di Secco: Gunther
Non capisco cosa abbia fatto Gunther per meritare tutto questo. La sua scrittura come campione è stata discutibile: passa dall’essere insicuro nella faida con Priest a diventare un heel spietato contro Jey. Perde per sottomissione (con la sua stessa mossa) nel match di WrestleMania e, va bene, perdere ci stava, ma non in modo così umiliante. E ora siamo arrivati al punto di fargli affrontare un commentatore in un PLE. Non so cosa debba succedere per rendere questa storyline interessante, e sinceramente non sono sicuro che mi importi più. Spero solo che questa situazione finisca il più presto possibile.
Intercontinental Champion – Dominik Mysterio (c) vs. Penta
Il pronostico di Ayr: Penta
Avete notato che il pubblico sta dalla parte di Dominik oramai? Quantomeno, i boo sono diminuiti ed è evidente con chi si schiererebbero i fan in una lotta intestina tra Dom Dom e Finn Bálor. Ma non è di questo che si parla oggi, visto che il titolo intercontinentale è in palio. Di una cosa sono certo: il Judgement Day giocherà un ruolo importante in questa battaglia ed è per questo che immagino un’affascinante vittoria di Penta. Mi piace pensare che qualcosa andrà storto e che Dominik sarà quanto mai dispiaciuto della presenza di alcuni suoi compari di stable. In ogni caso, sarà un match stellare.
Il pronostico di Tencar: Dominik Mysterio
Qualche tempo fa, nel corso dell’ultima serata in cui Ayr, Secco e io ci siamo incontrati, abbiamo passato buona parte della serata a ripetere il mantra “Zero Miedo“, con tanto di gesto della mano. Certo, la birra credo che possa aver aiutato, ma questo vi dovrebbe far capire la stima che riponiamo in Penta. Dopo la doverosa premessa, pronostico una vittoria sporchissima di Dominik Mysterio e in uno split del Judgement Day che potrebbe rinnegare Finn Bálor.
Il pronostico di Secco: Dominik Mysterio
Parliamo chiaro: una vittoria di Penta ci starebbe alla grande. È incredibilmente over con il pubblico e sul ring è un piacere guardarlo. Però voglio credere in Dom: merita di mantenere quel titolo, e sarebbe utile per l’annunciata faida con Bálor. Credo che sarà una vittoria sporca, con l’aiuto di tutto il Judgment Day, ma alla fine Dom manterrà il titolo. Inoltre, il fatto che questo PLE sia chiaramente un evento filler non aiuta l’idea di un cambio di titolo.
Women’s Intercontinental Champion – Lyra Valkyria (c) vs. Becky Lynch
Il pronostico di Ayr: Becky Lynch
Questa è una bella storyline ed è la tipologia di faida che innalza lo status, non solo di un giovane talento come Lyra ma, soprattutto, del titolo midcard femminile. Io purtroppo non ho mai apprezzato Becky nel lottato ma, allo stesso tempo, ritengo Valkyria una delle migliori wrestler in assoluto. Secondo me la vittoria della veterana, da poco turnata heel, potrebbe rendere la faida ancora più accesa ed interessante.
Il pronostico di Tencar: Becky Lynch
Lyra Valkyria, ottima wrestler, è la proprietaria della cintura di Women’s Intercontinental Champion dal 13 gennaio 2025, giorno in cui, alla fine di un estenuante torneo, sconfisse Dakota Kai. Da allora, ha difeso pochissime volte il titolo e questa importante faida con la rientrante Becky Lynch potrebbe dare il via a una storia destinata a intrattenerci per mesi. Credo che a spuntarla sarà The Man.
Il pronostico di Secco: Becky Lynch
Ecco, qui avremo probabilmente il cambio di titolo della serata. Becky è tornata come heel e ha bisogno sia di una cintura sia di un motivo per essere fischiata, dato che, nonostante tutto, è ancora over con il pubblico. Darle una cintura potrebbe aiutare in questo senso, soprattutto se distruggerà la povera Lyra, vittima sacrificale di questa situazione.
United States Champion – Fatal 4-Way Match – Jacob Fatu (c) vs. LA Knight vs. Damian Priest vs. Drew McIntyre
Il pronostico di Ayr: Jacob Fatu
Questo incredibile Fatal 4-Way sembra uscito da WWE 2K25. Lo star power in gioco è elevatissimo e questo testimonia quanto interessante sia diventata la divisione midcard maschile di SmackDown (finalmente). Il cuore dice LA Knight ma, al momento credo che il più motivato sia quel trattore di Fatu. Priest e McIntyre saranno troppo impegnati a distruggersi a vicenda per ricordarsi della cintura.
Il pronostico di Tencar: Jacob Fatu
Qui c’è di tutto per farmi emozionare: la doppia faida tra Jacob Fatu e LA Knight contrapposta a quella tra Damian Priest e Drew McIntyre, quattro incredibili atleti che hanno concrete possibilità di vittoria, una stable – quella della Bloodline – pronta a esplodere. Alla fine di un incontro ricco di sorprese, vincerà, in qualche maniera, Fatu.
Il pronostico di Secco: Jacob Fatu
Mi aspetto un bel match divertente, uno di quei classici incontri in cui alla fine ti chiedi perché Drew non abbia vinto. La costruzione è quella che è: tanti battibecchi, faide che si intrecciano e, alla fine, il general manager che decide che, tutto sommato, perché no? Perché non organizzare una bella ammucchiata? In un altro contesto, forse, prenderei in considerazione un cambio di titolo ma, alla fine, sono abbastanza certo che Jacob Fatu manterrà la sua cintura.
Undisputed WWE Champion – John Cena (c) vs. Randy Orton
Il pronostico di Ayr: John Cena
Il farewell tour di John Cena doveva passare per forza per The Viper Randy Orton. I due hanno una storia troppo importante per essere trascurata e onestamente penso sia la scelta giusta per John per il post-Rhodes. Il risultato, per me, è super scontato e Cena non perderà la cintura a breve. Forse è più interessante cercare di capire come la manterrà. Ci sarà forse un intervento di R-Truth?
Il pronostico di Tencar: John Cena
Quando ripresi a guardare il wrestling, durante il mio periodo universitario a Bari, John Cena e Randy Orton erano in potente ascesa. Ritrovarli di nuovo sul ring, in un main event di un PLE, è un’emozione grandissima che da una parte evoca tanti bei ricordi, dall’altra mi riporta alla mente l’odore di naftalina che si sentiva nell’armadio della mia defunta nonna. Il buon John darà l’addio ai ring quest’anno e questo incontro è destinato a rimanere nella storia: la spunterà lui, chissà in che modo, e spero che ci sia almeno un po’ di spettacolo.
Il pronostico di Secco: John Cena
Qui ho molta paura. Cena ha dimostrato di non essere più in grado di reggere un match, e mentre a WrestleMania almeno aveva Cody Rhodes a guidare le ostilità, qui dall’altra parte c’è Randy Orton, che ha 45 anni e, da quando è rientrato dall’infortunio, fa tre mosse in croce. Per questo, mi aspetto un match legnosissimo, che sarà probabilmente risolto da un intervento esterno. Detto ciò, Orton contro Cena mantiene sempre il suo fascino, e sono molto curioso di vederlo. Speriamo bene.
Vuoi chiacchierare e giocare con noi? Vienici a trovare sul nostro Server Discord e sul nostro Gruppo Telegram.
Contenuti
