Film & Serie TV

The Watchers – Loro ti guardano: il folklore più tenebroso

The Watchers

Recensione

Non tornavo al cinema da non so più nemmeno quanto tempo. Complice la comodità del divano di casa, la sempre più ampia offerta dei servizi di videostreaming e la presenza nelle sale di un pubblico non sempre silenzioso, la pigrizia ha prevalso e mi ha tenuto lontano dalla sala cinematografica per un bel po’. Ho fatto un’eccezione, però, grazie a Cinema in festa (quattro giorni di biglietti a 3,50€ su tutta la programmazione, fino al 13 giugno 2024 ndr) e ho guardato The Watchers – Loro ti guardano, esordio su grande schermo di Ishana Night Shyamalan.

Sono sempre stata una grande fan delle atmosfere e dello stile narrativo di M. Night Shyamalan e avevo potuto già apprezzare la regia della figlia d’arte in alcuni episodi di Servant (su Apple TV). Inoltre, la storia di The Watchers – Loro ti guardano è ambientata in Irlanda: insomma, non vedevo motivi per non tuffarmi nella visione!

Trama

Mina è l’apatica commessa di un negozio di animali a Galway, in Irlanda e passa le serate a fingersi qualcun altro a causa di un gigantesco trauma mai del tutto affrontato che tormenta il suo passato.
Quando viene incaricata di trasportare un esemplare di parrocchetto allo zoo di Belfast, la ragazza intraprende un viaggio in macchina attraverso l’Irlanda che la porta ad avvicinarsi troppo ad una gigantesca foresta protagonista del folklore locale.
Una volta lì, abbandonata da ogni strumento tecnologico, si ritroverà intrappolata in una situazione surreale ai limiti tra magia e razionalità.

Stile

Non mi sono addentrata troppo nella spiegazione della trama di The Watchers – Loro ti guardano perché, come non faticherete a immaginare, il rischio di spoiler è piuttosto alto quando si tratta di storie inquietanti, fantasy e vagamente horror.
La pellicola, in realtà è tratta dal romanzo omonimo di A.M. Shine, che però in Italia non è stato pubblicato e che quindi ben pochi di noi avranno letto.

Comincio subito col dire che The Watchers – Loro ti guardano non è certamente un film perfetto, però è un ottimo esordio e funziona particolarmente a livello di stile. Non è propriamente un horror nel senso classico del termine e, anzi, resterete delusi se è questo quello che cercate. Il film viaggia invece sul filo dell’inquietudine ed esplode nel fantasy più dark, legato a doppio filo con la tradizione folklorica del Nord Europa.
L’Irlanda, da questo punto di vista, si presta benissimo a fare da sfondo alla vicenda, grazie ad un bacino mitologico tra i più oscuri e alle sue immense foreste piene di segreti.

A livello registico, Ishana Night Shyamalan si rivela un’autrice elegante, che ha assimilato gli stilemi paterni pur utilizzandoli in maniera personale. Ho apprezzato molto l’insistenza visiva sul tema dello sguardo e dell’identità, presente fin dalle prime scene e vero e proprio filo conduttore di tutta la pellicola. E, se il film mette in scena di fatto una storia puramente fantasy, non è difficile scorgere rimandi all’attualità e all’annosa questione delle intelligenze artificiali (o almeno, io ce li ho visti).

Il cast, essenziale, si concentra intorno ad una convincentissima Dakota Fanning che, nei panni della protagonista, rende un’ottima prova interpretativa e riesce a catalizzare l’empatia dello spettatore in un personaggio ricco di chiaroscuri e sfaccettature, che senz’altro non era semplice da rendere sullo schermo.

In conclusione, un film che, seppure ingenuo su alcuni punti della trama (non avendo letto il libro, non so dire quanto sia dovuto alla sceneggiatura e quanto provenga dal romanzo originale) e sicuramente non un horror puro, riesce nel compito di intrattenere e coinvolgere lo spettatore, caratterizzato da ottime prove attoriali e una regia veramente riuscita.
Valeva la pena di tornare in una sala cinematografica per questo titolo? Per me sì e, spero, anche per voi!

Vuoi chiacchierare e giocare con noi? Vienici a trovare sul nostro Server Discord e sul nostro Gruppo Telegram.

Nerdando in breve

The Watchers – Loro ti guardano è una storia in bilico tra folklore e terrore che esplora molto bene il tema dell’identità.

Trailer

 

Contenuti

To Top