Anatomia di un capolavoro Già dal 2005, il 27 gennaio di ogni anno si svolge la Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale in ricordo delle vittime dell’Olocausto. In questa occasione, ho voluto recuperare la lettura di...
Clack - 27 Gennaio 2025
Credo che molti di voi conoscano il bellissimo Everdell, gioco di James A. Wilson ed edito in Italia da Asmodee, che ci ha messo nei panni di bellissimi animaletti del bosco alle prese con la costruzione...
Giando - 24 Gennaio 2025
Recensione L’inizio del 2025 lascia intendere che sarà l’anno dei vampiri! Mentre il nuovo Nosferatu invade le sale cinematografiche, Chiaredizioni, del gruppo editoriale Il Viandante, pubblica Dracula on the road, interessantissimo progetto dedicato al succhiasangue...
Clack - 23 Gennaio 2025
Recensione Il 2025 è indiscutibilmente l’anno di Nosferatu. Nonostante la sua nascita travagliata e il fatto che abbia seriamente rischiato di sparire nell’oblio del tempo già dal primo momento (se non conoscete il perché e...
Clack - 23 Gennaio 2025
Introduzione Oh che bella vita, che bella vita davver, la vita del bucanier – così cantavano i pirati nel cartone animato Disney di Peter Pan e concorderete con me che le storie di pirati e...
Kiarakala - 22 Gennaio 2025
Recensione Comincio ponendovi una domanda: secondo voi, siamo soli nell’Universo? Se lo chiedete a me, vi rispondo che è altamente improbabile: ma avete presente quanto è vasto, lì fuori? Ma vi pare che la serie...
jedi.lord - 21 Gennaio 2025
Quella dei Forgotten Realms è una delle ambientazioni che più ho nel cuore di...
Il 27 marzo L’ippocampo pubblica La favola dei tarocchi, un volume che mi ha...
Di che si tratta No, non siete davanti a un pezzo che vi racconta...
Erano certamente altri tempi quando uscì il primo capitolo di Suikoden e io ero...
Recensione Rivoluzione copernicana in vista? Sicuramente una rivoluzione c’è: con l’eccezione di alcuni sporadici...