Novembre è sempre un mese di passaggio a cavallo tra Lucca e Natale, ma noi non ci perdiamo d’animo e vi regaliamo...
Giando - 26 Novembre 2024
I filler sono quei giochi che durano sotto i 30 minuti e che non sono dei bruciacervelli. Per questo sono definiti “riempitivi”...
Cavaliere - 21 Novembre 2024
La meccanica del roll and write (letteralmente lancia il dado e scrivi) consiste nel lancio dei dadi e di scrivere il risultato...
Cavaliere - 7 Novembre 2024
Fabrizio Pluc Di Nicola è un grande amico oltre che un grande artista e, in occasione dell’uscita del suo nuovo fumetto, ho...
Clack - 1 Novembre 2024
L’autunno ormai è nel suo pieno e tra castagne, zucche e l’arrivo del Lucca Comics & Games tocca anche alla redazione: ecco...
Giando - 28 Ottobre 2024
Cosa sono i PNP I print and play sono giochi da tavolo da scaricare da internet, stampare e assemblare. Spesso i PNP...
Cavaliere - 24 Ottobre 2024
Chi non ha mai composto un puzzle o giocato a Domino? La meccanica del piazzamento tessere si basa sull’idea di base di...
Cavaliere - 10 Ottobre 2024
Back to school, back to work, back to nerd: come affrontare al meglio la nuova stagione se non con il #NerdandoConsiglia di...
Giando - 30 Settembre 2024
La meccanica del set collection spinge i giocatori a collezionare set di oggetti. Messa così sembra quasi banale, ma è qui che...
Cavaliere - 26 Settembre 2024
Cos’è la scommessa nei giochi da tavolo Nella meccanica “scommessa/puntata” i giocatori investono nella riuscita di un determinato evento. Vedremo come questa...
Cavaliere - 12 Settembre 2024