Ancora una volta, quest’anno, mi ritrovi su queste pagine a raccontarti la mia esperienza con un videogame strategico. Ma come già accaduto con The Wandering Village, anche in questo caso, sei di fronte a un city builder decisamente atipico. Becastled, infatti, presenta un gameplay diviso in cicli ben distinti, uno diurno e uno notturno, mescolando meccaniche tipicamente city builder a quelle tower defense. Potrei sintetizzarlo in poche parole dicendo “costruisci un castello di giorno, difendilo di notte”.
Recensione
La mia prova del titolo sviluppato da Mana Potion Studios è avvenuta sul mio fidato PC (di fascia media/bassa). Senza problemi, sono riuscito a lanciare il gioco a dettagli Alti, in 2K a 60 fps in ogni situazione. La mia macchina monta i seguenti componenti: NVIDIA GeForce RTX 2060 SUPER, 32 GB di memoria RAM e processore AMD Ryzen 5 3600.
Ho inoltre, come sempre quando possibile, testato largamente il videogame su Steam Deck. Ne parlo in un capitolo a parte. Ringrazio il publisher per avermi inviato un codice per la recensione.
Gameplay
Premessa doverosa: non saltare il tutorial! Becastled, come ogni city-builder che si rispetti, necessita di una fase di apprendimento. Il tutorial, sebbene un po’ prolisso, fa un buon lavoro nello spiegare le basi del gioco, quindi non farti prendere dalla fretta.
L’obiettivo di una partita a Becastled è sostanzialmente quello di tenere al sicuro il proprio castello (il primo edificio che si costruisce). A ciò, ovviamente, si aggiungono altri fattori come la necessità di sfamare la popolazione, tenerla al caldo nei mesi invernali e, soprattutto, mantenerla soddisfatta e felice con attività ricreative ed edifici culturali. Di per sé, niente di nuovo, right? Vero, però la progressione impostata dagli sviluppatori è molto sensata e, francamente, ben oliata. Becastled, già solo nella sua fase diurna, sa garantire la giusta varietà e profondità per tenerti occupato.
Un ciclo vincente
Giorno dopo giorno, ti renderai conto che i tuoi possedimenti sono troppo limitati per ospitare una popolazione crescente, pertanto dovrai acquisire altri appezzamenti di terra, espandendo la tua area di gioco. Fatto ciò, dovrai trovare gli alloggi a nuovi cittadini i quali, però, comporteranno la nascita di nuovi bisogni. Per costruire nuovi edifici ti serviranno altre risorse come metallo, sunstone o pietra e, per acquisirle, dovrai di nuovo espandere la tua area di gioco e così via. Un ciclo vincente che sarà capace di tenerti incollato allo schermo per diverse ore. L’unico neo è l’albero delle tecnologie/abilità un po’ limitato e che richiede una manciata di ore per essere scoperto totalmente.
Focalizzarsi sui cittadini è molto importante ma non dimenticare che la difesa, nelle ore notturne, è fondamentale per evitare il game over. Ed è qui che Becastled offre un discreto set di meccanismi di difesa tra mura, torri, catapulte e, ovviamente, l’addestramento di diverse unità. Tra tutte, credo che gli arcieri con le frecce infuocate siano di gran lunga i soldati su cui puntare di più. Farsi trovare pronti ad affrontare la temuta orda notturna è importante, non tanto nelle prime e permissive ondate ma, soprattutto, dopo qualche round dove i nemici arriveranno a gruppi di decine, con unità sempre più specializzate e letali. Ho particolarmente apprezzato il twist offerto dall’inverno (sì, Becastled ha un sistema ciclico di stagioni) quando i fiumi e laghi si ghiacciano e offrono al nemico nuovi fronti da cui poter attaccare. Tienine conto quando progetterai le tue difese!
Comparto artistico
Come dicevo in apertura, nonostante il mio PC non sia l’ultimo arrivato, sono comunque riuscito a godermi Becastled a dettagli massimi e 60 fps in ogni situazione. L’impatto visivo è, inoltre, decisamente accattivante e non ti sembrerà mai di essere di fronte a un videogame poco curato. Gli sviluppatori sono riusciti a tirare fuori dal cilindro uno stile estetico capace sia di assecondare l’animo piuttosto chill della sezione diurna, sia di risultare personale e riconoscibile. Gli edifici, i fondali e le unità di Becastled, pure se caratterizzati da modelli che si ispirano al low-poly, risultano, nel complesso, dettagliati e ben differenziati.
Il sonoro non fa grandissimi miracoli ma è comunque adeguato a ogni situazione. Capiamoci, in Becastled non troverai la maestosa colonna sonora di Sid Meier’s Civilization VII, ma il sottofondo è comunque in grado di accompagnare piacevolmente quanto proiettato su schermo.
E su Steam Deck?
Becastled vanta il celebre marchio “Steam Deck Verified”. Posso confermare che il titolo è perfettamente godibile sulla piccola console/PC portatile di casa Valve. Come già detto, ho macinato la maggior parte delle ore in compagnia di Becastled su PC, ma sono comunque riuscito a testarlo su Steam Deck a sufficienza per farmi un’idea. Senza troppi problemi ho trovato le mie impostazioni ideali, settando i dettagli su “alti” e bloccando gli fps a 40 (qualcuno benedica i mai troppo decantati 40 fps).
La mappatura dei comandi è intuitiva e completa e non mi ha fatto rimpiangere più di tanto l’assenza del mouse. Questa esperienza su console portatile mi porta pertanto a sperare che anche chi deciderà di acquistare Becastled su Nintendo Switch potrà giocarlo a dovere.
Un appunto, che vale anche su PC ma che diventa più importante su schermi più piccoli. Becastled pecca di leggibilità in generale, che siano testi o loghi. Molto spesso non sono riuscito a capire cosa stessi selezionando o quale abilità fosse già stata maturata. Spero che i prossimi sforzi dello sviluppatore vadano in questa direzione e che si migliori la UI in generale.
Versioni e prezzi
Becastled non presenta edizioni limitate o Deluxe più costose. Volendo, si può comprare separatamente la colonna sonora a 2,99 €. Il gioco è proposto a 19,99 € su PC (store Steam e GOG) e a 24.99 € su PlayStation, Xbox e Nintendo Switch.
Concludendo
Becastled offre l’esperienza city builder rilassante che promette. La spinta a migliorare le proprie difese per via delle continue orde notturne assicura che il giocatore sia sempre motivato a migliorare il proprio centro urbano. Purtroppo, l’albero delle abilità si esaurisce ben presto ma è comunque un titolo valido e proposto a un prezzo più che corretto. Lo consiglio agli appassionati del genere, soprattutto se è oggetto di sconto.
Vuoi chiacchierare e giocare con noi? Vienici a trovare sul nostro Server Discord e sul nostro Gruppo Telegram.
Nerdando in breve
Becastled è un un titolo sviluppato da Mana Potion Studios, che mischia ottimamente meccaniche tipicamente city builder a quelle tower defense.
Trailer
Contenuti













