Recensione
Rayearth -o, come si chiamava allora su Italia 1, Una porta socchiusa ai confini del sole– è stato l’anime che ha accompagnato la mia adolescenza. La commistione di atmosfere fantasy, di robbottoni (mi perdonino i puristi per l’uso di questo termine) e di disegni stupendi già allora mi hanno conquistata, anche se ai tempi non avevo compreso fino in fondo la profondità della storia (anche perché, se guardavate gli anime su Italia 1 anche voi lo ricorderete, era difficile che gli episodi venissero trasmessi integralmente dall’inizio alla fine).
 Da grande ho recuperato la visione integrale, apprezzando la complessità e le sfaccettature della trama ma non avevo ancora letto il manga originale. Per fortuna, Star Comics ha pubblicato proprio alla fine di agosto una Box dedicata ai tre numeri di Magic Knight Rayearth: non mi sono lasciata sfuggire l’occasione di completare, finalmente, la lettura!
Trama
Hikaru, Umi e Fu sono tre ragazze di Tokyo di tre scuole diverse, tutte in visita alla Tokyo Tower. Improvvisamente, le tre si ritrovano proiettate su Cefiro, un mondo sconosciuto al collasso. Le ragazze scopriranno di essere state evocate dalla principessa Emeraude con il compito di diventare i leggendari cavalieri magici e salvare il pianeta dalla distruzione.
Stile
La Magic Knight Rayearth Box è fantastica! Il cofanetto contiene i tre volumi della saga completa e presenta su entrambi i lati la grafica del primo volume. I tre volumi, con copertina a colori, presentano grafiche nuove e create per l’occasione e, nella prima pagina, il disegno a colori della copertina delle vecchie edizioni (che è stupendo).
La storia, se non la conoscete, vi catturerà! Le atmosfere fantasy, che ricordano da vicino un gioco di ruolo, si sposano alla perfezione con una profondità che non passa inosservata. Non la classica trama con la principessa da salvare, insomma, ma una chiave di lettura che va più a fondo e lascia spiazzati.
 Le eroine al centro dell’azione, inoltre, sono sfaccettate e tridimensionali. Da bambina adoravo che tre ragazze potessero essere al contempo cavalieri e piloti di mecha e questo è un aspetto che continua a convincermi e piacermi.
A livello di tavole, i disegni di Clamp sono sempre pazzeschi. Le tavole, in bianco e nero, si distinguono per bellezza del tratto e ricchezza dei dettagli. Insomma, Magic Knight Rayearth è una box da non lasciarsi sfuggire: personalmente ha fatto brillare gli occhi della mia bambina interiore.
Edizione
Magic Knight Rayearth Box, cofanetto da collezione, è disponibile già dal 26 agosto scorso al prezzo di 29,90€. All’interno i tre volumi con la saga completa mentre a ottobre è prevista l’uscita del box dedicato alla seconda stagione, con lo stesso formato.
Vuoi chiacchierare e giocare con noi? Vienici a trovare sul nostro Server Discord e sul nostro Gruppo Telegram.
Nerdando in breve
Magic Knight Raearth Box è l’occasione di recuperare un caposaldo del manga in un’edizione da collezione con copertine mozzafiato.
Contenuti



 
 
 
 
 
