Fumetti & Libri

La lunga infanzia – Un intenso spaccato di vita

La lunga infanzia

Recensione

Crescere è un’impresa titanica. Non ce ne accorgiamo mentre succede ma solo più tardi, quando ci fermiamo a guardare indietro. La lunga infanzia racconta proprio il difficile periodo dell’adolescenza, con una narrazione sospesa tra realtà e fantasia. Tunué ha voluto inviarmene una copia e non posso che ringraziarli tantissimo perché mi hanno permesso di scoprire un’opera profonda e stratificata che sa lasciare il segno.

Trama

Rodrigo frequenta la seconda media e, per sfuggire a una realtà fatta di litigi e recriminazioni tra i suoi genitori, si rifugia nei fumetti e nella fantasia. Quando in classe arriva un nuovo studente, però, tutto cambia. Cosimo, o come preferisce farsi chiamare Kosmo, è diverso da ogni altra persona che Rodrigo abbia mai conosciuto prima. I due diventano amici e condivideranno la difficoltà di diventare adulti, viaggiando sul confine sottile che separa la realtà dall’immaginazione.

Stile

La lunga infanzia è un volume intenso, vibrante e ricco di profondità. Già dalla copertina mi aspettavo una storia a tinte fosche, in cui il racconto di formazione si insinua in profondità per lasciarci qualcosa su cui riflettere e devo ammettere che la prima impressione è stata pienamente confermata dalla lettura.

Mi sono ritrovata a leggere La lunga infanzia in appena un pomeriggio, nonostante la corposità del volume: questo perché la scrittura di Giovanni De Feo è richissima e coinvolgente. Non è difficile immedesimarsi in Rodrigo, in Kosmo e nelle loro menti in crescita: i loro turbamenti e le loro incertezze, in fondo, sono stati anche i nostri se ci prendiamo il tempo di soffermarci a ricordare. La realtà che vivono i due protagonisti si spruzza di fantasia, ci fa visitare altri mondi e misteri temporali inesplicabili. È vero quello di cui i due sembrano fermamente convinti? Non importa scoprire la verità, non è questo il punto: il punto è che la crescita è un percorso, affatto lineare, che procede per esperienze sensoriali. E allora non è importante se crediamo o meno a Kosmo né se le sue storie siano fondate o meno. Quello che conta è il viaggio.

A livello grafico, le tavole di Sara Forbicini sposano uno stile realistico e allo stesso tempo fortemente simbolico. Ho adorato la commistione di bianco e nero e colore, così come la riproduzione degli appunti e dell’immaginario dei giovani protagonisti.

Edizione

La lunga infanzia è uscito il 19 settembre 2025 per la collana Prospero’s Books di Tunué. La copertina cartonata racchiude 224 pagine accurate, che raccontano l’intera storia.
La graphic novel è disponibile al prezzo di copertina di 21,00€.
Un grazie a Tunué per avermi inviato una copia!

Vuoi chiacchierare e giocare con noi? Vienici a trovare sul nostro Server Discord e sul nostro Gruppo Telegram.

Nerdando in breve

La lunga infanzia è un intenso e vibrante racconto di formazione sospeso sul filo sottile che separa la realtà dall’immaginazione.

Contenuti

To Top