Riot

2XKO – Le impressioni sulla closed beta

2xko

Sono pronto a rankare

Cos’è 2XKO

2XKO è un picchiaduro gratuito, sviluppato e distribuito da Riot Games, uscito in closed beta il 9 settembre 2025 che è entrato in fase di early access il 7 ottobre 2025. Inizialmente, sarà disponibile solo per PC e raggiungerà PlayStation 5 e Xbox Series X/S in futuro.

Ringrazio Riot per avermi concesso l’accesso alla closed beta che ha permesso la stesura di questo articolo.

A differenza dei picchiaduro più conosciuti, come Tekken 8 e Street Fighter 6, nei quali ci si scontra in un 1v1, in 2XKO si affrontano 2 squadre composte da 2 combattenti che potranno essere utilizzati da altrettanti player, fino ad arrivare a un totale di quattro giocatrici o giocatori. I campioni provengono dall’universo di League of Legends e si scambiano, durante gli incontri, usando un sistema di tag, dandosi man forte l’uno con l’altro.

All’inizio di ogni partita, si sceglie il tipo di meccanica – tra cinque – che si vuole utilizzare (2x Assist, Double Down, Freestyle, Juggernaut, Sidekick) che cambierà completamente lo stile di combattimento (e di molto. Per intenderci, per esempio, con Juggernaut si scenderà in campo con un solo campione), si seleziona l’arena e si gioca al meglio dei tre incontri della durata di 120 secondi.

A schermo, ci sono in alto le barre dell’Energia dei quattro combattenti, appena sotto la barra del Break che aumenta quando si prendono danni e attiva una mossa in grado di stoppare le combo avversarie, al centro il tempo restante e, negli angoli in basso a sinistra e destra, il Super Meter che ci indica quando poter effettuare mosse estremamente potenti.

Ci sono, per ora, cinque tipi di modalità (casual, ranked, privato, versus e training) oltre a un completissimo tutorial che richiede circa un’oretta per essere portato a termine e che ci fornisce tutti gli elementi per iniziare a giocare consapevolmente. C’è anche una sezione dedicata alle statistiche dove poter vedere i replay di ogni scontro per capire come migliorare.

Il 7 ottobre 2025 è partita la stagione 0 che vedrà l’arrivo di un season pass, un nuovo campione e tanti oggetti da sbloccare.

Ovviamente, in stile Riot, ci sono delle missioni giornaliere e settimanali che ci faranno guadagnare una valuta di quelle ottenibile gratuitamente (ce ne sono due, una delle quali sarà acquistabile mediante l’esborso di denaro reale) e, con l’utilizzo di queste monete virtuali, potranno essere acquistate modifiche estetiche, personaggi, stage, emote, sticker, card, titoli e altre sciccherie che tanto piacciono.

2xko

Mi sono trovato benissimo con Darius

Roster

L’attuale roster comprende:

  • Ahri;
  • Blitzcrank;
  • Braum;
  • Darius;
  • Ekko;
  • Illaoi;
  • Jinx;
  • Vi;
  • Yasuo.

Il campione aggiunto con la stagione 0 sarà Teemo.

2XKO

Vabbè, con la sala giochi si vince facile

Impressioni

Ho speso una decina di ore su 2XKO e mi sono divertito moderatamente perché, purtroppo, non ho avuto molto tempo per studiare e migliorare i risultati. Quando perdo, ovviamente, un minimo rosico ma sono consapevole che sia unicamente colpa mia e del mio scarso impegno nell’apprendere tutte le meccaniche.

Nonostante tutto, mi sono trovato davanti a un titolo non immediatamente accessibile ma che può regalare parecchie soddisfazioni dopo ore di applicazione. Ammetto che, con i già citati Tekken 8 e Street Fighter 6 c’è subito stato feeling e che con il picchiaduro di Riot ho dovuto far passare un po’ di tempo perché è più “duro” ma, sconfitta dopo sconfitta, è arrivato qualche miglioramento e poi, dopo delle sane batoste, sono iniziate a comparire anche delle sudate vittorie (tant’è che sono arrivato in silver nelle ranked, cosa che non mi capita da anni su Valorant, per dire).

Le meccaniche di tag sono interessanti e, se ben usate, possono creare combo potenzialmente devastanti ma bisogna davvero comprendere bene quando utilizzare le break, quando la fury (uno stato di 20 secondi nei quali la velocità di movimento è incrementata così come il danno e si è più resistenti), quando usare un parry al posto di una semplice parata e così via.

Il lato tecnico è encomiabile, con dei campioni ottimamente realizzati, un motore grafico che rende il combattimento fluido e così colorato da sembrare di stare in botta da LSD e un comparto sonoro eccellente.

Ovviamente, essendo un figlio degli anni ’80, ciò che ho adorato è l’enorme stanza della lobby che è un’immensa sala giochi, piena di avatar di altri player che si scontrano e, una volta cercata e trovata la nostra partita, dovremo accomodarci al cabinato indicato per iniziare la sfida. Si possono anche vedere le partite delle altre giocatrici e degli altri giocatori: mi sono sentito tornare indietro nel tempo a quando giocavo a Street Fighter II nel cabinato del bar sotto casa.

In conclusione, nonostante una difficoltà di ingresso iniziale piuttosto elevata, 2XKO ha un ottimo potenziale e può diventare un eccellente picchiaduro anche se, allo stato attuale, il roster è piuttosto povero: vedremo cosa succederà nei prossimi mesi. Ho fiducia.

Vuoi chiacchierare e giocare con noi? Vienici a trovare sul nostro Server Discord e sul nostro Gruppo Telegram.

Trailer

Contenuti

To Top