Videogames

Roadwarden – Un ottimo gdr old school

roadwarden

Camminare mi piace, ma farlo troppo è stancante

Sono stato, per 11 giorni, senza linea fissa a casa e questo evento ha causato due conseguenze: ho fruito di intrattenimento analogico e quei pochi videogiochi a cui ho giocato sono stati tutti dei single player.

Questo mi ha fatto passare un po’ di tempo con Roadwarden, interessante gioco di ruolo che ho provato su Nintendo Switch 2 e per cui ringrazio Assemble Entertainment per la copia speditami che ha permesso la stesura di questo articolo.

Recensione

Roadwarden, realizzato da Moral Anxiety Studio e pubblicato dalla già citata Assemble Entertainment, è uscito il 12 settembre 2022 per PC e il 25 agosto 2025 per Nintendo Switch.

Si tratta di un gioco di ruolo old school, che ricorda molto da vicino i librogame e le avventure testuali di una volta e questa può essere un’arma a doppio taglio, ma ne discuterò in maniera approfondita più avanti.

Gameplay e comparto tecnico

Vi darò il solito piccolo accenno alla trama senza cadere in spoiler: il o la protagonista di Roadwarden è una persona dedita, come esplica il nome del gioco, a pattugliare le strade e, mentre sarà impegnata nel compito, dovrà anche scoprire che fine ha fatto colui che lo ha preceduto.

Una volta iniziata la partita, si crea il personaggio, scegliendo una classe tra le tre disponibili (mage, scholar o warrior) e poi fissando il background, le abilità, gli ideali e la personalità.

La schermata di gioco, perlopiù statica, è divisa in tre parti: sulla sinistra, un’immagine in pixel art ci dà un’informazione visiva, mostrandoci la mappa o il luogo che stiamo visitando; al centro, c’è il fulcro di Roadwarden con un testo che ci fornisce una descrizione completa della situazione che stiamo affrontando e la possibilità di effettuare azioni che ci faranno proseguire con l’avventura; sulla destra, ci sono le caratteristiche del vostro personaggio.

Roadwarden è un titolo adatto a qualsiasi tipo di player perché c’è tutto il tempo per decidere cosa fare: si legge il contesto nel quale ci troviamo e si decide, di conseguenza, come comportarsi. È molto semplice ma anche estremamente profondo perché avremo totale libertà, sempre tenendo a mente che a ogni azione corrisponderà una conseguenza che andrà a influire sul resto dell’avventura.

Dal punto di vista tecnico, il sonoro e la grafica sono apprezzabili, ma ho trovato parecchio macchinosi i comandi su Nintendo Switch 2 (non ho provato la versione per PC, ma credo che con mouse e tastiera vi troverete benissimo): ci sono tanti rallentamenti e, poiché le azioni vengono eseguite andando a selezionarle tramite il d-pad, l’esperienza è stata, in alcuni frangenti, davvero frustrante.

Il gioco è in lingua Inglese e dato che è incentrato sul leggere molto testo, armatevi di pazienza (ed eventualmente di uno strumento per aiutarvi con la traduzione).

roadwarden

La pixel art è bella e facilita l’immersione nel racconto

Impressioni

Ho appena compiuto 43 anni e sono cresciuto in un mondo in cui andavano parecchio – anche se erano ancora visti con disappunto agli occhi dei non esperti – i giochi di ruolo, i librogame e le avventure testuali ed è per questo che ho provato l’esperienza con Roadwarden positiva dal punto di vista della trama ma, purtroppo, le carenze tecniche riscontrate sulla console di casa Nintendo mi hanno avvilito. È deprimente, nel 2025, dover attendere decine di secondi una volta spinto più e più volte il d-pad, per effettuare una scelta: questa problematica mi ha fatto abbandonare, in più di un’occasione, la mia sessione di gioco.

Se mettiamo da parte questo aspetto (che, ahimè, ha pesato fortemente sul colore della medaglia di fine articolo), Roadwarden è un ottimo gdr old school, con una storia intrigante, longeva, ripetibile perché a scelte diverse si otterrà uno sviluppo della trama differente e non frenetico. C’è un sacco da leggere ma senza fretta, con i giusti tempi: ognuno può giocare alla velocità che vuole.

Certo, si tratta comunque di un titolo non accattivante visivamente a una prima occhiata, ma vi assicuro che la pixel art utilizzata per le ambientazioni è ottimamente realizzata e, se avete un po’ di pazienza, vivrete un’avventura affascinante e che vi terrà incollati allo schermo una trentina di ore, se vorrete finirla completamente; considerato il prezzo esiguo di 10,99 € che, in sconto, arriva a pochissimi spicci, si tratta davvero di un’esperienza che vi consiglio di fare, soprattutto se amate i gdr e i librigame.

Vuoi chiacchierare e giocare con noi? Vienici a trovare sul nostro Server Discord e sul nostro Gruppo Telegram.

Nerdando in breve

Roadwarden è un ottimo gioco di ruolo old school che su PC trova una giusta dimensione e che gira pure su Nintendo Switch, al costo di chiudere un po’ gli occhi sui comandi che rendono un tantino frustrante l’esperienza.

Trailer

Contenuti

To Top