Leggere con le orecchie
Non so voi ma per me estate è sinonimo di letture! Complici le vacanze, le giornate più lunghe e i ritmi meno serrati, è questa la stagione in cui approfitto per recuperare tutte (ora non esageriamo, diciamo alcune dai) le letture che ho lasciato da parte nei lunghi mesi invernali.
Questa estate nello specifico, mi stanno venendo in aiuto gli audiolibri: nello specifico, sto utilizzando Storytel per scoprire titoli che avevo sempre tenuto nel cassetto, ottimizzando il tempo per svolgere nel mentre lavori manuali che non richiedano grossa concentrazione.
Se anche voi state pensando di tuffarvi nel fantastico mondo degli audiolibri, ecco tre consigli che potete trovare su Storytel se amate i racconti brevi!
I corti di Sandrone Dazieri
Personalmente sono una grandissima fan dei racconti brevi e ammiro molto la capacità degli autori di condensare in poche pagine tutto il necessario, spesso riuscendo a spiazzarci nelle righe finali. Sandrone Dazieri, poi, lo conosco dai tempi del Gorilla e l’ho sempre trovato una voce interessante. Su Storytel trovate la serie dei suoi racconti brevi e ve la consiglio tantissimo! Lo stile dell’autore si esprime al meglio in questa forma e riesce a dare vita a trame surreali, appassionanti e spiazzanti.
La lotteria
Probabilmente non ne potete più di sentirmi parlare di Shirley Jackson ma io non mi stancherò mai di suggerirvi le sue opere. La lotteria è un racconto breve del 1948 di incredibile fascino. Si tratta di un ascolto breve, che vi immergerà in un’atmosfera bucolica e idilliaca per spiazzarvi nel finale. Ascoltatelo, mi ringrazierete.
Fango
Uno degli autori italiani che apprezzo di più è senz’altro Niccolò Ammaniti. Autore di romanzi appassionanti, riesce ad esprimersi al meglio anche nella forma del racconto breve. Su Storytel trovate Fango, del 1996, raccolta di sei racconti brevi che non vi deluderanno di certo.
Vuoi chiacchierare e giocare con noi? Vienici a trovare sul nostro Server Discord e sul nostro Gruppo Telegram.
Contenuti
