Fumetti & Libri

Tormentati amori e fari in capo al mondo – Poesia di sale e acqua

Tormentati amori e fari in capo al mondo

Storie raccontate vista mare

Recensione

Quanto fascino che trasudano i fari! Sentinelle silenziose, sono avvolti inevitabilmente da un alone di mistero e romanticismo che li rende irresistibili per i viaggiatori e scenario perfetto per ospitare storie.
Tormentati amori e fari in capo al mondo, di Max Giovagnoli, mette su carta proprio la sensazione che si prova ammirando un faro, trasformandola in dodici storie struggenti e un po’ malinconiche.

Trama

Dodici racconti, uno per ogni faro “raccolto” dall’autore nel corso della sua vita. Storie di fantasia, che però potrebbero anche essere esistite. Storie d’amore, storie di tristezza, storie di vita. Tutte legate al mare e al richiamo irresistibile delle sue sirene di cemento, guardiani luminosi che uniscono terra, cielo e acqua.
Volevo scrivere un libro sui fari e mi è venuto un libro sull’amore. Volevo scrivere un libro sull’amore e mi è venuto un libro sui fantasmi. Volevo scrivere un libro sui fantasmi e mi è venuto un libro su me stesso. Volevo scrivere un libro su me stesso e mi è venuto un libro sui fantasmi di certi tormentati amori nascosti nei fari in capo al mondo che avevo visitato io stesso” scrive l’autore nel suo prologo e ho scelto di riportarvi la citazione perché trovo che sia la perfetta descrizione di questa esperienza di lettura.

Stile

Tormentati amori e fari in capo al mondo è esattamente tutto quello che mi aspettavo e perciò me ne sono innamorata!
Sono una grande fan dei racconti brevi, genere spesso ingiustamente sottovalutato, e sono molto felice quando posso scoprirne nuove raccolte. Quella di Max Giovagnoli mi ha incuriosita fin dal titolo e dall’immagine di copertina. Mi aspettavo di trovarci dentro storie affascinanti e sognanti e non sono stata delusa.

Max Giovagnoli è un “cacciatore di fari”, una di quelle persone che subiscono l’irresistibile fascino esercitato da queste strutture e vogliono scoprirne ogni segreto. Da grande esperto, ha viaggiato in lungo e in largo a caccia di fari che potessero raccontargli storie: alla fine, è stato lui a crearle quelle storie, in un rapporto quasi simbiotico con i fari che ne sono protagonisti.
Ho amato lo stile narrativo di ogni racconto e, anche se alcuni mi sono rimasti nel cuore più di altri (L’indice alzato di Dio, Il “cammino dei fari” e Il “salto di Saffo” mi hanno stregata) tutti mi hanno catturato tra le loro spire e lasciato qualcosa.

Allo stesso tempo, mi sono letteralmente innamorata delle illustrazioni di Asia Montinaro: i suoi acquerelli di inizio racconto, uno per ogni faro, e l’immagine di copertina ricca di dettagli, uno nuovo a ogni sguardo, mi hanno lasciata a bocca aperta. Trovo che sposino alla perfezione lo spirito del libro e che lo arricchiscano di bellezza: in più di un’occasione, al termine del racconto, sono tornata indietro per guardare l’immagine con occhi nuovi.

Edizione

Bakemono Lab ha voluto regalarmi Tormentati amori e fari in capo al mondo e li ringrazio tantissimo. L’edizione cartacea è come sempre curata, le pagine in carta opaca agevolano la lettura e restituiscono alla perfezione gli splendidi colori delle illustrazioni.
Il volume, con copertina morbida e alette segnapagina, è già disponibile al prezzo di copertina di 18,00€.

Vuoi chiacchierare e giocare con noi? Vienici a trovare sul nostro Server Discord e sul nostro Gruppo Telegram.

Nerdando in breve

Tormentati amori e fari in capo al mondo: dodici storie diverse, unite dal fascino irresistibile del mare e dei suoi guardiani granitici e silenziosi.

Contenuti

To Top