Recensione
Grazie a Star Comics ho potuto tuffarmi nell’interessante Montecristo, rivisitazione a fumetti e con una ambientazione contemporanea del classico di Alexandre Dumas Il Conte di Montecristo.
Un’interpretazione personale e intensa da parte della coppia di autori Jordan Mechner e Mario Alberti, che rinnova l’incredibile potenza dell’originale, coinvolgendoci e appassionandoci.
Trama
Nella New York del 2005, Sam Castillo è un uomo come tanti: lavoratore onesto e infaticabile, perdutamente innamorato della sua Abigail, con la quale sogna il matrimonio e una vita semplice e felice.
Inconsapevolmente, Sam però si ritrova sul punto di scoperchiare una storia di corruzione più grande di lui e, per prevenire la situazione, alcuni di quelli che considerava suoi amici lo accusano ingiustamente di terrorismo.
Rinchiuso in una segretissima e inaccessibile prigione, con ogni notizia sul suo conto secretata e persa nell’oblio, Sam inizia a elaborare il suo articolato piano di evasione e vendetta ed è disposto a impiegare decenni pur di portarlo a termine.
Stile
Il Conte di Montecristo, il famosissimo romanzo scritto da Alexandre Dumas nel 1844, vive proprio da qualche mese una seconda giovinezza grazie a Instagram e TikTok, che gli hanno permesso di raggiungere le nuove generazioni di lettrici e lettori.
È interessante poterne scoprire una rilettura moderna proprio in questo periodo, grazie alla mente di Jordan Mechner (già creatore di Prince of Persia) e alle matite e ai colori di Mario Alberti.
Montecristo, infatti, prende ispirazione proprio dalle pagine di Dumas, per creare una storia ambientata nella nostra epoca, adattando alla perfezione il materiale di partenza. La vendetta, d’altra parte, è immune al passare del tempo, come ci dimostra la vicenda di Edmond Dantès/Sam Castillo.
L’universalità della storia trova la sua perfetta collocazione nella scrittura di Jordan Mechner, dando vita a un intreccio che rispecchia l’originale e si dimostra intrigante quanto un action movie dei giorni nostri.
A completare il lavoro ci pensano i disegni di Mario Alberti, realistici e ispirati, che danno la sensazione di assistere davvero a un film e ci proiettano nelle sensazioni dei personaggi e nella dinamicità delle situazioni.
Un grande grazie a Star Comics per avermi inviato una copia digitale di quest’opera: ho amato perdermi nelle sue atmosfere. Montecristo è disponibile dal 13 maggio 2025, in volume unico di 224 pagine a colori, al prezzo di copertina di 29,90€.
Vuoi chiacchierare e giocare con noi? Vienici a trovare sul nostro Server Discord e sul nostro Gruppo Telegram.
Nerdando in breve
Montecristo è un’intrigante rilettura contemporanea de Il Conte di Montecristo di Alexandre Dumas e racconta egregiamente l’universalità della vendetta.
Contenuti
