Fumetti & Libri

Fairy Legends – Tutta la magia del folklore irlandese su pagina

Fairy Legends

Da patita dell’Irlanda, non potevo lasciarmi sfuggire questo titolo

Recensione

Chi mi conosce lo sa, sono perdutamente innamorata dell’Irlanda! Ho sempre sentito una connessione speciale con l’Isola di Smeraldo, pur avendola visitata solamente da adulta e, fin da quando ero solamente una bambina, è sempre stata il mio posto del cuore.
Non ho voluto quindi perdere l’occasione per perdermi nella lettura di Fairy Legends, compendio di racconti di fate e tradizioni iralndesi di T. Crofton Croker a cura di Francesca Diano, portato in Italia da Neri Pozza proprio questo inverno.
Mi sono trovata di fronte una lettura incredibile, che ha saputo catturarmi e trasportarmi con sé nel magico e misterioso sottobosco irlandese.

Trama

Tutte ma proprio tutte le leggende d’Irlanda rivivono in forma pressoché integrale in questa accurata raccolta, frutto del lavoro di anni da parte di Thomas Crofton Croker. L’autore ha dedicato l’intera vita alla ricerca e alla stesura di quello che si rivela un vero e proprio testo fondativo per il folklore irlandese. A duecento anni dalla prima edizione, Francesca Diano fa rivivere, nella nostra lingua, questa ricchissima tradizione, rispettando appieno la visione dell’autore originale.
L’Irlanda è una terra ricca di leggende e di magia, di voci ancestrali che continuano a parlarci nonostante il trascorrere del tempo.

Stile

Che meraviglia, questa edizione di Fairy Legends! Per un’appassionata di Irlanda come me, questo corposo volume è una vera e propria festa.
Thomas Crofton Croker è un profondo conoscitore della sua terra, che ama con tutto il cuore e tutto questo traspare dalle sue pagine. L’approccio scelto è rigoroso e filologico, in grado di dare una veste scientifica a una materia che, fino ad allora, era stata tramandata solamente in forma orale.
La prima pubblicazione di Fairy Legends avviene nel 1825, quando Crofton Croker ha solamente 27 anni, ed è la prima raccolta scritta e sistematica di leggende orali mai pubblicata sulle isole britanniche.
Stampata inizialmente in forma anonima e in sole 750 copie, va esaurita in circa una settimana.

Come ci ricorda la stessa Francesca Diano, puntuale curatrice della versione italiana che abbiamo tra le mani, l’immane lavoro dell’autore irlandese è stato incredibilmente innovativo e precursore dei tempi e godeva della stima dei fratelli Grimm, che stavano avviando un discorso simile in Germania.

L’edizione di Neri Pozza rispecchia e recupera l’edizione originale, includendo le note dell’autore su ciascuna leggenda inserita e ci permette di approfondire con ironia, eleganza e competenza una delle tradizioni folkloriche più ricche e affascinanti di sempre.
Io non potevo chiedere di meglio! Grazie a Neri Pozza per la copia digitale di Fairy Legends!
Trovate il volume già disponibile in versione fisica al prezzo di copertina di 30,00€ e anche in ebook, al costo di 9,99€.

Vuoi chiacchierare e giocare con noi? Vienici a trovare sul nostro Server Discord e sul nostro Gruppo Telegram

Nerdando in breve

Fairy Legends è un affascinante, puntuale e ricco compendio sulla tradizione di leggende, miti e folklore irlandese da non perdere.

Contenuti

To Top