Recensione
Tra le voci del fumetto indipendente più interessanti c’è Nuova Editoria Organizzata, un collettivo di fumettisti di cui abbiamo già parlato a proposito di Malombra, che dà spazio a opere originali e autori emergenti.
Tra i loro titoli, spicca Un giorno e mezzo circa, scritto e disegnato da Gaia Montagnoli, che ho letto con piacere.
Trama
Marta, Susanna e Gianni sono tre giovani ventenni che fanno del loro meglio per portare a casa le giornate. Uniti da un rapporto d’amicizia, i tre si barcamenano in un’esistenza in cui non si sentono mai pienamente centrati, in cui ognuno è in cerca del suo posto e della sua ragione ma che, almeno, affrontano insieme, sostenendosi l’un l’altro, sempre e comunque.
Stile
Un giorno e mezzo circa è un’opera dolorosa, che trasuda intensità e rende alla perfezione il peso costante che schiaccia i tre protagonisti. È un racconto autentico, nudo e crudo: non si nasconde dietro la romanticizzazione né cerca di alleggerire o sdrammatizzare il dramma ordinario di una generazione persa, che non riesce a trovare il proprio posto nel mondo.
In questo senso, Un giorno e mezzo circa è una lettura dura, dolorosa e cupa. La storia oscilla tra silenzi e poche, precise parole, sostenuta dallo stile grafico. Il tratto di Gaia Montagnoli è personale, spigoloso e allegorico di tanto in tanto. L’uso del colore trasmette tutta l’angoscia esistenziale dei protagonisti, inchiodati anche visualmente in spazi troppo stretti e ingrigiti da toni desaturati.
In conclusione, un’opera prima di grande impatto, che lascia il segno e che ci permette di conoscere una giovane autrice che avrà senz’altro molto da dire anche in futuro.
Un giorno e mezzo circa, già disponibile in formato digitale sul sito di Nuova Editoria Organizzata, sarà in uscita in formato fisico in anteprima al Napoli Comicon 2025, al prezzo di copertina di 14,00.
Un grazie a Nuova Editoria Organizzata per avermi fatto conoscere questa intensa opera prima.
Vuoi chiacchierare e giocare con noi? Vienici a trovare sul nostro Server Discord e sul nostro Gruppo Telegram.
Nerdando in breve
Un giorno e mezzo circa racconta con tono asciutto e verista il dramma di una generazione senza un vero posto nel mondo.
Contenuti
