Altre nerdate

Tarkir: La Dracotempesta – Provata per voi!

Tarkir: La Dracotempesta

Penso sia abbastanza superfluo introdurre IL gioco di carte collezionabili per eccellenza, ossia sua Maestà Magic: The Gathering. Ebbene, il gioco creato nel 1993 continua a sfornare espansioni e proprio di recente siamo stati invitati da Wizards of the Coast Italia a un evento di prerelease anticipato di Tarkir: La Dracotempesta, nuovo set in uscita ad aprile 2025! Senza indugiare oltre, vi racconto com’è andata la serata e qualcosa su questa interessante espansione.

L’evento prerelease

Io e Morgana siamo stati accolti nella bella cornice di Excalibur Games a Milano – negozio che consiglio caldamente a tutti gli appassionati di Gioco da Tavolo, Gioco di Ruolo e ovviamente di Giochi di Carte (collezionabili e non). Corroborati da un bell’aperitivo che ci ha accompagnato per tutta la serata, i partecipanti all’evento hanno potuto provare in anteprima l’ebbrezza di partecipare a un torneo in formato sealed, ossia senza portarsi “le carte da casa” ma costruendo un mazzo in diretta grazie ai mini-box da prerelease, con un twist diverso dal solito!

Eh sì, perche in Tarkir: La Dracotempesta tornano cinque clan: Abzan, Jeskai, Mardu, Sultai e Temur. I clan sono associati ognuno a tre colori, e avremo quindi a disposizione ben 5 Prerelase Pack, uno per clan.

I pack contengono:

  • 5 buste di gioco di Tarkir: La Dracotempesta (da 14 carte)
  • 1 busta di Prerelease a tema con un clan di Tarkir: La Dracotempesta (da 14 carte)
  • 1 carta rara o rara mitica foil con impresso “2025”
  • 1 portamazzo in cartoncino
  • 1 dado Spindown (abbinato al clan del Prerelease Pack)

Tornando all’evento, abbiamo avuto un po’ di tempo per creare il mazzo e poi ce le siamo date di santa ragione, giocando creature e magie mentre abbiamo fatto amicizia e ci siamo divertiti tutti assieme.

Per chi volesse qualche dritta: io ho seguito pedissequamente i colori del clan del Prerelease Pack che mi è capitato – ossia i Temur. Ho seguito i tre colori del clan, complice anche il fatto che dalla bustina “ad hoc” sono uscite carte interessanti, ho quindi sfruttato tutte le carte “dedicate” e ho cercato di cogliere al volo le meccaniche tipiche del clan. Devo dire che ha funzionato! Ho giocato contro avversari che invece non hanno seguito il clan e hanno preferito seguire le carte uscite dalle bustine, il che è una cosa totalmente sensata. Insomma: a differenza di altre espansioni, Tarkir: La Dracotempesta può essere molto fruibile anche da chi non ha una conoscenza pregressa delle carte ma, seguendo la strategia del clan e avendo un pizzico di fortuna negli sbusti, può comunque creare un mazzo interessante.

Piccolo momento di soddisfazione personale: nonostante non giocassi un torneo vero da anni (ultimamente ho solo bazzicato Arena) e non conoscessi in anteprima le carte, sono riuscito ad arrivare terzo su 8 partecipanti, vincendo anche 4 bustine: non male! 🙂

Qualche cenno sull’espansione

L’espansione Tarkir: La Dracotempesta di Magic: The Gathering segna un punto di svolta nella storia del piano di Tarkir, esplorando una linea temporale alternativa in cui i draghi non si sono estinti. Ecco le principali novità introdotte:

  1. Ritorno dei Draghi Leggendari: L’espansione introduce potenti draghi leggendari, ognuno rappresentante di un clan, con abilità uniche e sinergie strategiche.
  2. Nuove Abilità: Vengono introdotte nuove meccaniche che enfatizzano la velocità e la potenza in battaglia.
  3. Clan Riuniti: I clan di Tarkir si adattano alla nuova realtà dominata dai draghi, presentando nuove carte che fondono le filosofie dei clan con la forza draconica.
  4. Arco Narrativo Alternativo: La trama si concentra sul cambiamento radicale della storia di Tarkir, offrendo uno sguardo su come il destino dei personaggi e dei clan si sia evoluto.
  5. Illustrazioni Iconiche: Le nuove carte presentano artwork spettacolari che mettono in risalto la magnificenza dei draghi e il dinamismo degli scontri epici.

Questa espansione rappresenta un mix avvincente di storia alternativa, strategia e una forte presenza dei draghi, rendendola imperdibile per veterani e nuovi giocatori.

Ogni clan inoltre ha delle abilità uniche, assieme ad altre nuove abilità:

  • Resistere (Abzan): mettere segnalini +1/+1 o creare degli Spiriti
  • Turbinio (Jeskai): ogni volta che si gioca un’altra magia dopo la prima in un turno, può succedere qualcosa di molto divertente!
  • Mobilitare (Mardu): abilità che si innesca ogni volta che la creatura attacca, creando altre creature attaccanti
  • Rinnovare (Sultai): a fronte di un costo e l’esilio dal cimitero della carta con questa abilità, si possono ottenere diversi effetti (segnalini +1/+1 ma anche altro)
  • Armonizzare (Temur): abilità che permette di lanciare una magia una seconda volta dal cimitero, a fronte di un costo di mana piuttosto esoso ma che, tappando creature, può essere notevolmente diminuito
  • Presagio: in maniera simile alle “Avventure”, queste carte presentano una parte con una magia e poi la parte principale che è un fiero drago. Una volta giocata la carta come Presagio, la potrete rimescolare subito nel grimorio!
  • Ammirare: chi non si fermerebbe rapito ad ammirare un drago? Quando giocherete carte con questa abilità, potrete rivelare un Drago dalla vostra mano o utilizzare un Drago già giocato per attivare un effetto extra. BEHOLD!
  • Sorvegliare: non è una abilità nuova, ma un gradito ritorno per sistemare la vostra prossima pescata o mettere carte utili nel cimitero

Infine, un’altra novità che mi ha gasato tantissimo è il Mana Ibrido Multicolore. Queste carte hanno solitamente un costo che può variare da 3 a 6 mana in base alle terre che avete a disposizione, risultando quindi utile in fasi più precoci nel caso di una buona curva di mana, ma anche in caso di problemi con uno o più tipi di mana, dove potrete tappare mana qualsiasi per sostituire uno dei colori. A me ha svoltato la partita in diverse occasioni!

Concludo citando uno dei formati più amati, ossia il Commander: bene, anche qui i cinque clan saranno pronti a sfidarsi con 5 nuovi mazzi Commander, uno per clan.

Concludendo

Ringraziando ancora Wizards of the Coast Italia per l’invito, è stato veramente bello ritornare sul tavolo a giocare un prerelease che, come vi dicevo più volte, farà felici i veterani ma anche chi vuole avvicinarsi a Magic: The Gathering. Personalmente apprezzo molto questi momenti dove si apre il mondo ai neofiti – vi ricordate di “Fondamenti”, rilasciata proprio pochi mesi fa? Così facendo si aumenta il numero di giocatori e si rende il tutto più accessibile, cosa che a volte potrebbe spaventare chi, approcciandosi a Magic, teme di dover imparare le sinergie di un milione di carte. Inoltre ci sono i draghi, cosa che ha gasato non poco la neofita Morgana: un’ottima cartina al tornasole, direi.

E poi, sono ancora felice per il mio risultato al torneo: come non ricordarsi per sempre di Tarkir: La Dracotemepesta?

 

@nerdandocom Morgana e Giando sono stati invitati da Wizards of the Coast al prerelase in anteprima della nuova espansione di Magic, che si è tenuto presso l’Excalibur Games di Milano. Tarkir: Dragonstorm (Tarkir: La Dracotempesta in Italiano) è un set riuscito, pieno di magie multicolore e draghi che hanno fatto appassionare i nostri amici. -Tencar- @Tencar #MTGTarkir #MTG #MagicTheGathering #Nerdando ♬ suono originale – Nerdando

Contenuti

To Top