Fumetti & Libri

Scellerate – Donne libere e territori affascinanti in Abruzzo

Scellerate

Una copertina semplice ed evocativa

Recensione

Da donna abruzzese, sono stata subito attratta da Scellerate – Storie di donne e scintille nei paesaggi d’Abruzzo, scritto da Antonella Finucci e pubblicato da Radici Edizioni.
Dopo averlo letto, posso dire che si è rivelato una vera esperienza, ricco di vita e trasporto.

Trama

Donne e territorio, storie che si intrecciano ai paesaggi di una regione ricca di sfaccettature come è l’Abruzzo. Antonella Finucci racconta alcuni personaggi unici della terra da cui proviene, esplorando allo stesso tempo le peculiarità geografiche dell’Abruzzo: scopriremo così che, a ben guardare, personalità e territorio non sono due aspetti separati ma si rivelano invece intimamente interconnessi in un dialogo costante e inesauribile.

Stile

Personalmente sono convinta che uno dei complimenti migliori e più autentici che si possono fare a un libro è quello di ritrovarsi a sottolinearne alcuni passaggi. Con Scellerate, ho davvero dato fondo alla mia matita: sono state moltissime le righe in cui mi sono ritrovata e per le quali ho sentito il bisogno di soffermarmi a tracciare un segno per la me futura, che possa riscoprire alla prossima lettura legandomi ai pensieri impressi sulle pagine.

Con uno stile personale e decisamente coinvolgente, Antonella Finucci riesce a intrecciare il saggio alla narrativa pura, dando vita a un’opera unica che riesce a parlare ai lettori in maniera autentica e accogliente.
Scellerate è la storia di alcune figure femminili abruzzesi spesso misconosciute eppure in grado di imprimere un solco indelebile ma è anche la storia di un territorio, di un paesaggio unico e variegato che ha tanto da raccontare. Non solo, in un certo senso è anche la storia dell’autrice stessa, che mette tanto di sé e dell’impatto che la geografia abruzzese e l’incontro con queste figure scellerate del titolo ha avuto su di lei. Ed è, infine, anche un po’ la storia di noi che stiamo leggendo, che potremo trovare un po’ di noi stessi nelle pagine e ne usciremo arricchiti da un interscambio perpetuo raccontato in maniera unica.

Edizione

Ci tengo a ringraziare Radici Edizioni per avermi inviato una copia di Scellerate e per aver scelto di pubblicare un volume così particolare. Ho davvero adorato intraprendere questo viaggio nella terra in cui sono nata, che credevo di conoscere alla perfezione e che, invece, aveva ancora segreti da rivelarmi.
Scellerate, in edizione con copertina morbida e alette segnapagina, è disponibile dal 12 marzo scorso al prezzo di copertina di 17,00€.

Vuoi chiacchierare e giocare con noi? Vienici a trovare sul nostro Server Discord e sul nostro Gruppo Telegram.

Nerdando in breve

Scellerate racconta storie di donne uniche intimamente connesse agli sfaccettati paesaggi d’Abruzzo. Un’opera unica nel suo genere.

Contenuti

To Top