Giochi da tavolo

Eroi di Barcadia – Esplorare dungeon bicchiere alla mano

Eroi di Barcadia

La scatola di Eroi di Barcadia

Recensione

Sono una grande fan dei party game, quelli caciaroni e veloci da imparare ma, grazie a Tencar, ho pian piano scoperto il gioco di ruolo e le sue gioie: Eroi di Barcadia, da questo punto di vista, sembrava il titolo perfetto per unire le due faccia della nostra medaglia! Un party game con una componente da esplorazione di dungeons: cosa chiedere di meglio?
Avevo ricevuto diverse segnalazioni di questo titolo creato e illustrato da Maddy O’Neil da parte di amici e, quando ho scoperto che Cranio Creations lo avrebbe localizzato in italiano, ne sono stata felicissima!
Un grande grazie, quindi, a Cranio per avermene inviato una copia e aver dato il via all’avventura!

Meccaniche

L’azione, in Eroi di Barcadia, si ambienta in un universo fantasy in cui un gruppo di mostri ha rubato tutte le bevande preparate in vista di una grande festa e le ha nascoste all’interno di un pericolosissimo dungeon. Starà a noi impersonare il gruppo di intrepidi avventurieri chiamati a risolvere la situazione e salvare il reame – e i festeggiamenti-.

Uno degli aspetti che ho apprezzato di più in Eroi di Barcadia è che il dungeon sarà diverso a ogni partita: per costruirlo, infatti, utilizzeremo tessere esagonali, ognuna raffigurante una diversa stanza, mescolate ed estratte casualmente. Una volta creata la plancia, ogni giocatore sceglierà il suo avventuriero: ce ne sono sei a disposizione e ognuno ricorda, nel nome e nelle fattezze, una classe tipica del gioco di ruolo. Mago, Paladino, Barbaro, Necromante, Ranger, Ladro: ogni personaggio è rappresentato da un bicchiere, da riempire con il liquido che preferiamo. E proprio qui sta la particolarità di Eroi di Barcadia: anziché una generica barra della vita, sarà il nostro bicchiere a ricordarci come siamo messi con la nostra aspettativa di vita. Ogni volta che subiremo un danno, infatti, dovremo bere dal nostro bicchiere una tacca delle sei totali. Se esauriremo tutta la vita, saremo costretti ad un pit stop di un turno per ricaricare l’energia (e il bicchiere).

In ogni turno potremo rivelare una stanza ed entrarvi (girando la relativa tessera e scoprendo cosa si cela all’interno), entrare in una stanza già rivelata o tentare di rivendicare un bottino: in quest’ultimo caso, se il giocatore che si trova vicino al bottino possiede tre Potenziamenti, potrà provare a rivendicarlo combattendo contro il Guardiano e sconfiggendolo.
Ogni stanza può essere occupata da un solo giocatore per volta e, in caso contenga mostri, sarà necessario sconfiggerli con l’ausilio di un apposito dado da 20. Le stanze possiedono anche ricompense, che possono essere potenziamenti utili a proseguire vittoriosi nel gioco o bottini. All’interno potremo trovare anche un portale magico, che ci sarà d’aiuto per spostarci più rapidamente, o un Boss, particolarmente ostico da battere. Quando uno dei giocatori decide di lasciare la stanza, può decidere di collocarvi una trappola.

Per vincere la partita sarà necessario sconfiggere il Guardiano delle Grandi Bevute: una volta che la tessera Bottino delle Bevute venga rivelata, qualunque giocatore che entri nella stanza e possieda almeno tre potenziamenti, può sfidarlo: se riuscirà a sconfiggerlo, allora avrà vinto la partita.

Contenuto della scatola

La corposa scatola di Eroi di Barcadia contiene:
6 bicchieri barra della salute
6 dadi a 20 facce
57 stanze
25 potenziamenti
75 carte bottino
16 trappole
6 carte mossa distintiva
6 carte suggerimento
5 carte bottino fai da te (personalizzabili)
1 spada rivelatrice

Considerazioni

Eroi di Barcadia è davvero un gioco riuscito! Per un’appassionata di party game come me si rivela l’ideale ed è in grado di conquistare anche giocatori più hardcore, in cerca di un po’ di risate e di divertimento più leggero. La componente dei bicchieri, sicuramente, è ciò che rende il titolo diverso da tutti gli altri e la componentistica è ben fatta e di grande effetto.
Cranio ha fatto un ottimo lavoro, con una scatola necessariamente di grandi dimensioni ma perfettamente organizzata. All’interno trovano spazio i bicchieri in plastica (davvero belli) e, in appositi scomparti, tessere, carte, dadi e trappole, rappresentate da simpatici token in plastica a forma di tappi di bottiglia. Avendo un debole per i dadi, ho molto apprezzato i 6 d20, in colori diversi a seconda dell’avventuriero che sceglieremo di impersonare.

Giocabile da 2 a 6 persone con il tempo di una partita media sui 90 minuti, Eroi di Barcadia è consigliato (per ovvie ragioni) a giocatori dai 18 anni in su ed è disponibile al costo di listino di 59,99€.

Vuoi chiacchierare e giocare con noi? Vienici a trovare sul nostro Server Discord e sul nostro Gruppo Telegram.

Nerdando in breve

Eroi di Barcadia è un divertente party game che unisce la passione per il fantasy e l’esplorazione dei dungeon alle bevute tra amici.

Contenuti

To Top