Fumetti & Libri

Pennichelle – Dolci sogni cinematografici

Pennichelle

Adoro la copertina di questo volume!

Recensione

Sono una grandissima fan dei racconti brevi, che hanno finito per rappresentare nel tempo la mia forma di scrittura preferita. Sono anche una inguaribile appassionata di cinema, mi piace viverlo ed esplorarlo in lungo e in largo.
Sono stata quindi subito attratta da Pennichelle di Emanuele Rauco, raccolta di racconti brevi originali ispirati al mondo del cinema.
Grazie a Bakemono Lab, che me ne ha inviata una copia, ho potuto leggerlo e perdermi in un viaggio onirico tra le pellicole più famose e amate di sempre.

Trama

Otto brevi racconti, collegati dall’unico fil rouge di essere ispirati ad altrettanti celebri film, si dipanano sotto i nostri occhi.
Ci ritroveremo a riconoscere accenni a personaggi e ambientazioni che ci saranno molto familiari ma anche a scoprire inedite possibilità che si aprono dopo i titoli di coda.
Che cosa sarà successo dopo? E ancora: chissà cosa pensava quel personaggio che si intravede sullo sfondo, che vita conduceva?
Emanuele Rauco prova a dare la sua personale risposta, con grazia e competenza.

Stile

Pennichelle è un esperimento davvero molto interessante e gradevole! Partendo dal presupposto che “i film migliori sono quelli in cui ci addormentiamo“, assioma citato in apertura di volume, Emanuele Rauco lascia andare la fantasia e dà vita a otto sogni a occhi aperti, che si divertono a immaginare un dopo ad alcuni dei film più amati e conosciuti di sempre.

Il risultato è una lettura che coinvolge fin dal primo rigo, in grado di dare la giusta voce a ciascuna personalità presente. Mi ha colpito molto la capacità dell’autore di realizzare ogni volta racconti mai uguali ai precedenti, né nella trama né nello stile. Dalle pagine di Pennichelle traspare, oltre che una grande capacità di scrittura, un amore smisurato per il cinema e una conoscenza approfondita dei film scelti. (Non vi dico quali sono quelli citati nel libro, divertitevi a scoprirli tutti! Vi dico solo che ce ne sono alcuni che figurano tra i miei preferiti di sempre).

La forma del racconto breve, così spesso sottovalutata eppure così complessa da utilizzare al meglio, si dimostra perfetta per un progetto come Pennichelle: le storie che ci troviamo davanti ricordano proprio sogni, brevi suggestioni oniriche che si susseguono nella nostra mente.
Insomma, me ne sono innamorata: se amate il cinema e volete farvi un regalo, non lasciatevi sfuggire Pennichelle!

Edizione

La versione cartacea di Pennichelle, per la quale ringrazio Bakemono Lab, è compatta e accurata. Perfetta per essere portata con sé ovunque. La copertina, illustrata da C.J. Merana, inoltre, è davvero stupenda ed evocativa.
La versione cartacea del libro, che vi consiglio, è disponibile in fiera o sul sito di Bakemono Lab al prezzo di copertina di 10,00€.
La versione ebook è acquistabile invece al prezzo di 3,99€.

Vuoi chiacchierare e giocare con noi? Vienici a trovare sul nostro Server Discord e sul nostro Gruppo Telegram.

Nerdando in breve

Pennichelle è un meraviglioso viaggio onirico oltre i titoli di coda di otto famosissimi film. Una raccolta di racconti brevi da non perdere.

Contenuti

To Top