Fumetti & Libri

La Lunga Discesa – Spezzare il cerchio

La Lunga Discesa

Recensione

Ci sono storie che riescono a colpirti nel profondo come mai avresti potuto prevedere, anche se non raccontano un mondo che hai vissuto in prima persona ma per la loro incredibile capacità di narrare in maniera unica. È l’effetto che mi ha fatto La Lunga Discesa, in uscita il 28 giugno 2024 per Tunué, che ringrazio per avermi inviato una copia e avermi così coinvolta nella lettura di una graphic novel che ha lasciato davvero il segno!

Trama

Will vive nel ghetto, gioca a basket e si destreggia come può tra le regole della strada. Il suo principale punto di riferimento è il fratello maggiore Shawn, che gli ha insegnato tutto quello che sa e si è preso cura di lui fin da quando era piccolo. Quando Shawn rimane ucciso in una sparatoria in strada, Will ha solo le tre regole che il fratello gli ha insegnato tanti anni prima a cui aggrapparsi: non piangere, non fare la spia, vendicati sempre. Deciso a seguirle, Will prende con sé la pistola del fratello ed esce di casa con la ferma idea di sparare a quello che, lui ne è sicuro, è l’assassino di Shawn.
Sette piani d’ascensore lo separano dal suo obiettivo: si riveleranno una lunga discesa, in cui i fantasmi del passato gli faranno visita per indicargli la giusta direzione.

Stile

Prima di essere il graphic novel che ho letto, La Lunga Discesa è stato un romanzo bestseller di Jason Reynolds, con la stessa storia di base. Il materiale, tuttavia, si prestava molto bene ad essere adattato alla tavola disegnata ed è così che è nato il volume che abbiamo tra le mani. Grazie alla potenza espressiva dei disegni di Danica Novgorodoff, la lunga discesa di Will prende vita sotto i nostri occhi, trascinandoci con sé piano dopo piano.

Devo ammettere che La Lunga Discesa, per me, si è rivelato una lettura davvero intensa, di quelle che ti colpiscono allo stomaco e non ti lasciano più andare. Una storia cruda, vista con gli occhi di un ragazzino cresciuto in un mondo in cui la violenza è l’unica via. Una spirale apparentemente senza fine, in cui le colpe dei padri ricadono inevitabilmente sui figli, trascinando ogni nuovo generazione più a fondo nell’odio e nella disperazione. È possibile spezzare il cerchio e cambiare un destino che sembra già scritto? Forse sì o forse no ma, in ogni caso, sarà necessario fare i conti con i numerosi fantasmi del passato.

A livello grafico, sono rimasta letteralmente estasiata dal lavoro fatto da Danica Novgorodoff. Il suo stile è incredibilmente espressivo, con un uso del colore, dei volumi e dei dettagli che permettono al ritmo della narrazione di prendere forma davanti ai nostri occhi.

Edizione

Tunué inserisce La Lunga Discesa nella collana Prospero’s Book, con un’edizione pienamente in linea con il resto dei volumi che la compongono. La copertina cartonata racchiude 200 pagine a colori, arricchite dalla postfazione di Amir Issaa.
Il volume è disponibile dal 28 giugno 2024, al prezzo di copertina di 21,00€.

Vuoi chiacchierare e giocare con noi? Vienici a trovare sul nostro Server Discord e sul nostro Gruppo Telegram.

Nerdando in breve

La Lunga Discesa è un intenso viaggio in ascensore in compagnia dei fantasmi del passato per rispondere alla domanda: il destino è già scritto?

Contenuti

To Top